Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:PISA21°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 10:33

Chiusura ponte di Lugnano, il programma dei lavori

La Provincia ha fissato la tabella di marcia. La chiusura totale durerà 11 settimane e non 14, come ipotizzato in precedenza. Confermata la rotatoria



VICOPISANO — Lunedi 27 maggio inizieranno le operazioni per l'approntamento del cantiere per i lavori al Ponte di Lugnano sull'Arno, che collega la frazione di Vicopisano e Cascina: la ditta appaltatrice ha confermato questa informazione alla Provincia il 22 maggio. 

Secondo quanto ora previsto, in un primo momento la circolazione viaria non subirà modifiche sostanziali. Per le prime tre settimane saranno svolti lavori in alveo del fiume che comporteranno soltanto saltuarie interruzioni della circolazione viaria, che sarà temporaneamente istituita a senso unico alternato "con carattere, però, è bene ribadirlo - ha specificato il presidente della Provincia, Massimiliano Angori - non permanente, e quindi non creando delle reali limitazioni poiché le temporanee interruzioni avverranno soltanto per permettere la messa in posa del cantiere stesso".

"Da lunedì 17 giugno - ha proseguito Angori -, con la conclusione delle attività scolastiche e quindi nell'intento di cercare di limitare per quanto possibile i disagi per i cittadini, sarà istituita la chiusura completa del ponte, per la durata massima di 11 settimane. Pertanto a partire da lunedì 2 settembre è prevista la riapertura al traffico sul ponte, a senso unico alternato, fino a fine lavori". 

"Per l'intervento strutturale sul ponte fra Lugnano e Cascina - ha proseguito Angori -, sono stati stanziati in totale 1,3 milioni di euro, dei quali 292mila euro derivanti dal contributo regionale; il resto è a carico completamente dell'Ente provinciale. Ad ogni modo, è anche necessario ribadire che i lavori a questa infrastruttura non sono oltremodo rimandabili, come ribadito più volte anche ai tavoli tecnici svoltisi presso la Prefettura pisana, a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità degli utenti del ponte stesso".

Sul sito web della Provincia di Pisa è stata creata una sezione ad hoc per seguire il crono-programma costantemente aggiornato dei lavori; la sezione è denominata #PonteSicuro-Lugnano, disponibile in home page: http://www.provincia.pisa.it/it/provincia/55457/Pontesicuro-Lugnano.html

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vicopisano, Juri Taglioli. "Finalmente - ha commentato il primo cittadino vicarese - una notizia ufficiale e positiva da parte del Presidente della Provincia: le prime 3 settimane il ponte non chiude neppure a senso unico alternato; i lavori con chiusura totale andranno avanti 11 settimane invece di 14; il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria all'attuale incrocio tra Lugnano e la Vicarese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ultima amichevole prima della Coppa Italia, con Cuadrado e Nzola a riposo. Nel frattempo raggiunta quota 4500 abbonamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Cronaca