Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ragazzi girano un video sul tetto del treno in corsa sulla Brescia-Iseo-Edolo, indaga la Polfer
Ragazzi girano un video sul tetto del treno in corsa sulla Brescia-Iseo-Edolo, indaga la Polfer

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 06:30

"Vicopisano esempio di mancata trasparenza"

Marrica Giobbi

La capogruppo Lega Nord in consiglio comunale Marrica Giobbi critica l'amministrazione e porta un esempio



VICOPISANO — "Vicopisano si vanta di essere trasparente e richiamando il decreto legislativo 33 del 2013, dice di fornire accessibilità totale alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività della pubblica amministrazione. Chiacchiere". Non usa mezzi termini la capogruppo consiliare della Lega Nord Marrica Giobbi per definire il livello di trasparenza del municipio.

"Ad esempio, nella sezione enti di diritto privato controllato - racconta Giobbi in una nota stampa -, troviamo la scheda dedicata all’associazione Festa medievale di Vicopisano, che senza fini di lucro organizza la festa per la valorizzazione del centro storico, la cui sede legale è come da statuto presso la biblioteca comunale".

"Quanto alla misura della partecipazione dell’amministrazione, il comune garantisce tra l’altro: l’impiego del proprio personale in economia per effettuare tutti quei lavori di sistemazione urbana, pulizia, fornitura transenne, montaggio tavoli e palchi e quant’altro possa occorrere per la buona riuscita della manifestazione e l’impiego del proprio personale per la funzione di segreteria della manifestazione".

"Dichiara inoltre una durata illimitata dell’impegno assunto. Asserisce che l’onere complessivo a qualsiasi titolo gravante sul bilancio dell’amministrazione per gli anni 2013 e 2014 è pari a zero. E qui abbiamo una vistosissima incongruenza: il personale, che è stipendiato con i soldi dei cittadini che pagano le tasse, quando lavorano per la festa medievale, il loro impegno va quantificato in modo che la collettività sappia il costo effettivo".

"La rimozione della spazzatura è a carico dei cittadini che pagano la TARI ogni anno a salita libera. Nessuno ci ha informato se l’associazione paga o meno l’occupazione di suolo pubblico, o se nella graziosa discrezionalità dell’amministrazione, gli viene abbuonata. Se così fosse non sarebbe corretto, visto che da gennaio 2016 il ‘Mercatino del collezionismo’ dei dieci euro che incassa da ogni banchetto, ne versa cinque nelle casse comunali, per l’occupazione del suolo pubblico, destinati dall’ente alle spese correnti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione chiede chiarimenti su sicurezza e continuità ciclabile, "Serve un anello completo e attenzione a pedoni e ciclisti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità