
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca lunedì 23 dicembre 2013 ore 17:25
Valvola aortica inserita senza contrasto né intervento chirurgico

Per la prima volta in Toscana, lo ha fatto l'Aoup di Pisa
PISA — Lo ha fatto l'équipe della sezione dipartimentale di emodinamica dell’Aoup il primo impianto in Toscana di una valvola aortica senza utilizzo di mezzo di contrasto e senza intervenire chirurgicamente sul paziente.
Questa nuova tecnica può essere utilizzata su pazienti molto anziani o su pazienti più giovani che, oltre a presentare patologie che sconsiglino l'intervento chirurgico, abbiano una grave allergia al mezzo di contrasto. La valvola, composta di materiale non metallico, viene impiantata con una piccola incisione sulla pelle che permette all'emodinamista, assistito da una semplice radioscopia e dall'ecografia, di arrivare al cuore attraverso un'arteria.
Con
un altro vantaggio: il recupero funzionale del paziente è veloce,
visto che viene sottoposto solo a una blanda anestesia.
L'impianto
è stato eseguito su una paziente ultraottantenne sotto guida
fluoroscopica ed ecografia transesofagea di Anna Sonia Petronio e
dalla sua équipe tecnica e infermieristica, con la collaborazione
dei colleghi delle unità operative di cardiochirurgia, anestesia e
rianimazione 5, cardiologia 1 e cardiologia 2.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI