
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 22 ottobre 2023 ore 07:30
I fondi europei per le scuole dell'infanzia

Nuovi arredi per 75mila euro grazie al Fondo europeo di sviluppo regionale. Angori: "Spazi confortevoli per migliorare la vita dei giovani"
VECCHIANO — Le scuole dell'infanzia di Vecchiano sono state arredate grazie ai fondi del Fondo europeo per lo sviluppo regionale. Con 75mila euro di finanziamenti, infatti, l'istituto comprensivo "Daniela Settesoldi" ha infatti installato i nuovi arredi negli spazi dei piccoli studenti del territorio.
"Si tratta - ha spiegato il professor Paolo Gori, dirigente scolastico - di arredi, agili e morbidi, ai quali si aggiungono anche dei tavoli digitali in uso alla scuola dell'infanzia di Nodica di via delle Serre".
"Gli interventi di trasformazione degli ambienti destinati alle scuole dell’infanzia sono finalizzati a potenziare e arricchire gli spazi didattici per favorire lo sviluppo delle loro abilità delle proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento - ha aggiunto insieme alla preside del Consiglio d'istituto, Sara Ursino - anche al fine di superare disuguaglianze, economiche, sociali e culturali".
Alla presentazione dei nuovi arredi ha partecipato anche il sindaco Massimiliano Angori, che ha fatto visita alle singole scuole. "L'offerta educativa e didattica trova la sua ragion d'essere anche in spazi e ambienti confortevoli a disposizione dei nostri bambini, bambine, ragazze e ragazzi - ha commentato - un plauso, dunque, all'istituto comprensivo di Vecchiano che riesce a rintracciare cospicui finanziamenti, a beneficio delle nostre comunità scolastiche".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI