Attualità lunedì 10 agosto 2015 ore 12:05
Via Cariola, altre case da abbattere

Le case lasciate libere e acquistate da Enac vengono abbattute per favorire lo sviluppo dell’aeroporto Galilei
PISA — Prosegue l’operazione per la delocalizzazione di Borgo Cariola, con l’acquisto da parte di Enac degli immobili. Le case lasciate libere vengono abbattute per favorire lo sviluppo dell’aeroporto Galilei
La vicenda – Con lo sviluppo dell’aeroporto il borgo di via Cariola e Carrareccia era rimasto “intrappolato” fra la superstrada Fi-Pi-Li da un lato e le piazzole di sosta degli aerei dall’altro. Un totale di 44 famiglie di cui 36 proprietari e 8 in affitto. Una soluzione, richiesta dagli abitanti, è stata trovata grazie al pressing di Pisa e in particolare dell’amministrazione comunale.
Il piano prevede l’acquisto da parte di Enac di tutte le abitazioni in modo da consentire alle famiglie di trasferirsi altrove e all’aeroporto di proseguire con i suoi progetti di sviluppo. Alle famiglie in affitto è stata offerta una casa popolare. Un intervento da 16 milioni di euro finanziato da Stato (10 milioni), Regione e Sat (3 milioni ciascuno).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI