Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi

Politica martedì 29 luglio 2025 ore 11:30

Bocciata la mozione per l’esenzione IRPEF

Scontro in Consiglio, la maggioranza respinge la proposta della minoranza per i redditi medio-bassi. Scatta la polemica



VICOPISANO — Un’occasione mancata. È così che il gruppo consiliare Vicopisano del Cambiamento definisce l’esito del Consiglio comunale del 28 Luglio, durante il quale è stata respinta la mozione che chiedeva l’innalzamento della soglia di esenzione dell’addizionale comunale IRPEF da 13.000 a 15.000 euro, oltre al ripristino della progressività dell’aliquota.

A illustrare la proposta è stato il consigliere di minoranza Mario Palmieri, che ha spiegato come la mozione fosse stata depositata con largo anticipo proprio per favorire una discussione approfondita in vista del prossimo bilancio. Secondo Palmieri, però, “la maggioranza ha preferito bocciare per partito preso, senza alcuna valutazione nel merito”.

Il nodo centrale della polemica riguarda il sindaco Matteo Ferrucci. “Ha detto di essere d’accordo sull’innalzamento della soglia – ha spiegato Palmieri – ma poi la sua stessa maggioranza ha votato contro, smentendo le sue stesse parole”. Un comportamento giudicato contraddittorio, soprattutto considerando che lo scorso Dicembre era stato lo stesso Ferrucci a proporre una soglia di esenzione più alta, fino a 17.000 euro. “Adesso quella proposta è diventata una ‘provocazione’, un passo indietro che lascia perplessi”.

La mozione era già stata respinta mesi fa con la motivazione della mancanza di tempo per valutazioni tecniche. “Ma stavolta – ha sottolineato Palmieri – il tempo c’era, ed è mancata solo la volontà politica”.

Per il gruppo Vicopisano del Cambiamento, a farne le spese sono ancora una volta i nuclei familiari con redditi medio-bassi. Una scelta, quella della maggioranza, definita “ideologica e non giustificata”, che potrebbe avere conseguenze concrete sul bilancio delle famiglie più fragili del territorio


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione chiede chiarimenti su sicurezza e continuità ciclabile, "Serve un anello completo e attenzione a pedoni e ciclisti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità