Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 17:00

La don Milani diventa più green con 940mila euro

L'incontro tra il sindaco e i bambini della don Milani

Sindaco Ferrucci, "Un progetto di efficientamento energetico e sostenibilità per una scuola che guarda al futuro"



VICOPISANO — L'hanno raccontato direttamente ai bambini e alle bambine. "La vostra scuola - hanno detto il sindaco Matteo Ferrucci e la consigliera Elena Pardini, in visita all'istituto - diventerà amica dell'ambiente".  E così hanno annunciato un investimento complessivo di 940mila euro per l’efficientamento energetico della scuola primaria “Don Milani” di Uliveto Terme, nel Comune di Vicopisano, grazie alle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

“Si tratta di risorse importanti e concrete - ha spiegato Ferrucci - che ci consentiranno di rendere più efficiente e sostenibile la scuola primaria di Uliveto Terme, migliorando il comfort e la qualità degli ambienti scolastici. Saranno sostituiti i vecchi impianti di riscaldamento con pompe di calore, installati pannelli fotovoltaici e infissi ad alta prestazione, con l’obiettivo di ridurre consumi, emissioni e costi di gestione. I lavori saranno effettuati durante la pausa estiva del 2026, in modo da non interferire con le attività didattiche”.

Una scuola più green di cui gli alunni sono stati subito orgogliosi. “La Don Milani - ha aggiunto Pardini - diventerà un modello di sostenibilità e rispetto per il nostro ambiente, un luogo in cui i bambini potranno crescere in armonia con la natura, imparando che la cura del pianeta comincia dai luoghi che abitiamo ogni giorno. È un progetto che unisce educazione e futuro, perché crediamo che investire nella scuola sia il più alto atto di fiducia che una Amministrazione e una comunità possano compiere”.

Un passo avanti, dunque, non solo per la riduzione dell’impatto energetico, ma anche per educare al rispetto del bene comune: la scuola come casa dell’apprendimento, ma anche come spazio di civiltà, cura e bellezza condivisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa cerca la prima vittoria in Serie A sul campo di un Torino in gran forma, reduce da quattro risultati utili e dalla vittoria sul Napoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità