Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli

Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 09:05

Difesa del suolo, risorse dalla Regione

Interventi a Volterra e Pomarance, ma anche a San Giuliano Terme: da Firenze stanziati per tutta la Toscana oltre 6,8 milioni di euro



PROVINCIA DI PISA — Stanziamenti da parte della Regione per interventi di protezione dal rischio di frane e dal dissesto geologico. Con una delibera, infatti, la Giunta di Eugenio Giani ha rimodulato le risorse destinate ai progetti infrastrutturali presentati dai Comuni, impegnando per l’intero territorio toscano oltre 6,8 milioni di euro.

Nel dettaglio, nella provincia di Pisa la Regione prevede, fra gli altri, interventi nel comune di San Giuliano Terme per la sistemazione e messa in sicurezza della strada comunale nella frazione di Gello e due lotti di lavori nel comune di Pomarance. A Volterra sono previsti interventi di protezione contro il rischio idrogeologico da frane e la messa in sicurezza di parte della viabilità e dei sentieri urbani comunali.

"Continua l’impegno della Regione nell’opera di messa in sicurezza dei territori con risorse destinate a interventi di manutenzione e prevenzione - ha commentato Giani- parliamo di opere destinate ad assicurare costante attenzione verso la cura del nostro patrimonio ambientale e territoriale e verso i comuni toscani che possono così intraprendere i lavori necessari alla tutela delle loro comunità".

Le risorse saranno destinate a interventi contro il dissesto secondo criteri di priorità, procedendo con un’opera alla volta per ciascuna area interna.  "La crisi climatica, con eventi meteo sempre più estremi e imprevedibili provoca fenomeni di frane, alluvioni e dissesto idrogeologico che mettono sotto pressione i nostri territori - ha concluso l'assessora regionale alla Difesa del suolo, Monia Monni - per questo è necessario attuare la transizione ecologica, ma nel frattempo è altrettanto indispensabile rendere le comunità più resilienti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appello del consigliere comunale Marco Biondi contro i biglietti da 49 euro in Curva: "Il tifo è popolare, servono tariffe accessibili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica