
Ecco cosa rimane di Gaza dopo i bombardamenti. I palestinesi tornati tra le macerie: «Non ci sono più posti in cui possiamo stare»

Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 08:30
Esami di laboratorio, entra in funzione il Lis

Il nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio, che riguarderà anche i prelievi di sangue al via dal 13 Ottobre
PISA — Parte dal prossimo 13 Ottobre il nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio, il cosiddetto "nuovo Lis". Che, tra le altre cose, riguarderà anche i prelievi di sangue svolti quotidianamente nei punti territoriali.
Il nuovo sistema sarà introdotto nella Zona distretto pisana e nella Zona distretto Alta Valdicecina e Valdera. Come comunicato dall'Asl Toscana nord ovest, per agevolare la transizione è stato necessario ridurre temporaneamente l'offerta. "Questo - hanno sottolineato dall'azienda - comporterà una momentanea ridotta disponibilità delle prestazioni e qualche disagio anche in termini di elaborazione e consegna referti".
In ogni caso, saranno sempre garantiti gli esami urgenti, come, per esempio, i prelievi per Inr/Tao, procreazione medicalmente assistita, pre-ospedalizzazione, percorso gravidanza e nascita, percorso oncologico, percorso trapianti, creatinina in previsione di esami radiologici, dosaggio farmaci e dosaggio ormonale in giornata.
"Il nuovo Lis permetterà una migliore accessibilità ai dati di laboratorio, in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, nel pieno rispetto della privacy- hanno proseguito dall'Ausl - è già stato introdotto nell'Azienda Usl Toscana centro, al Meyer di Firenze e nelle strutture della Fondazione Monasterio. Nel territorio dell'Asl Toscana nord ovest è già attivo nella Zona distretto livornese, delle Valli Etrusche e dell'Isola d'Elba. Nei prossimi mesi sarà introdotto anche nella Zona Versilia e successivamente in tutta la provincia di Lucca e di Massa Carrara".
In questa fase di avvio, per rendere il passaggio a regime il più veloce ed efficiente possibile, sono state organizzate una control room a livello aziendale e alcune unità di supporto dislocate sul territorio composte da tecnici Asl, Estar e dell'azienda fornitrice del software, che aiuteranno gli operatori con le nuove procedure.
"Ci scusiamo in anticipo - hanno concluso dall'azienda sanitaria - per eventuali disagi". Ogni segnalazione o richiesta di informazioni può essere inoltrata all'Ufficio relazioni con il pubblico contattando il numero 0585.498005, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviando una email agli indirizzi disponibili al seguente link https://www.uslnordovest.toscana.it/urp.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI