Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:58 METEO:PISA7°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio

Politica sabato 22 novembre 2025 ore 10:30

Zona 30, "Portiamo Pisa nel XXI secolo"

Ciccio Auletta

L'atto di Una Città in Comune è stato respinto dalla maggioranza. Auletta: "Dobbiamo sostituire l'auto come mezzo principale di spostamento"



PISA — Ancora un no all'introduzione della zona 30 sui Lungarni. Il progetto per limitare a 30 chilometri orari la velocità di percorrenza delle vie del centro, come avviene in altre città italiane, è stato infatti bocciato dalla maggioranza, dopo che Una Città in Comune aveva presentato un atto di indirizzo.

Una bocciatura che si aggiunge a quella di quasi un anno fa. "È veramente inaccettabile che non si pensi per adeguare Pisa a quanto avviene da decenni in altre città europee e ora anche nel nostro Paese - ha commentato Ciccio Auletta, capogruppo di Una Città in Comune - ancora una volta la maggioranza conferma un'idea di mobilità, come scritto nel Piano della Mobilità sostenibile da noi sempre contestato, incentrato sulla priorità e centralità dell’auto privata e su interventi profondamente sbagliati e superati come la tangenziale nord- est".

"Una idea confermata all'interno anche del bilancio preventivo, in cui si prevede di stanziare quasi 2,5 milioni per quattro nuovi parcheggi, tra i quali quello scandaloso sotto le mura del Giardino Scotto - ha aggiunto - Città 30 per noi è invece un punto imprescindibile e non uno slogan, come da anni sosteniamo: un’iniziativa generale che punta a riequilibrare lo spazio pubblico, riducendo le aree della strada dedicate alle auto con l’inserimento di piste ciclabili e l’allargamento dei marciapiedi".

Per Auletta, l'introduzione della zona 30 favorirebbe l'uso dei mezzi pubblici e delle biciclette. "C’è bisogno di un vero e proprio di un cambio di mentalità, al servizio della popolazione attuale e futura, che come sempre richiederà i suoi tempi e un’introduzione graduale, ma il fine dev’essere chiaro e ben delineato: sostituire l’automobile come principale modalità per spostarsi - ha concluso - un processo che deve iniziare prima possibile: siamo convinti che sia arrivato il momento di portare anche Pisa nel XXI secolo, nonostante l’opposizione di questa maggioranza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione a tutela dei consumatori interviene nel ricorso al TAR del Lazio, definendo il provvedimento “ingiusto e discriminatorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica