
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 25 luglio 2014 ore 15:00
Un milione e 300mila euro per 7 interventi forestali

Monte pisano e San Rossore tra i progetti della Provincia per la prevenzione e salvaguardia del territorio contro alluvioni, frane e incendi
CALCI — Il via al maxi investimento messo in campo dalla provincia di Pisa per la prevenzione e la salvaguardia del territorio contro le alluvioni, le frane e gli incendi.
Tra i sette interventi previsti ci sono il diradamento e la spalcatura delle pinete della tenuta di San Rossore e il ripristino e la stabilizzazione delle zone franate di Calci, per un investimento complessivo di un milionee e 300mila euro.
I fondi, messi a disposizione dalla Regione all’interno del piano di sviluppo rurale, sono stati stanziati dalla Comunità europea. “L’inizio dei lavori - spiega il dirigente servizio Politiche rurali Andrea Acciai - è previsto a ottobre, per concludere gli interventi intorno a giugno 2015”.
I progetti sono stati presentati dal presidente della Provincia Andrea Pieroni, in un incontro al quale hanno partecipato anche gli amministratori di alcuni tra i Comuni interessati: il sindaco di Palaia Marco Gherardini, quello di Vicopisano Juri Taglioli e l’assessore all’ambiente di Calci Stefano Tordella.
Presenti anche insieme i vertici di Confcooperative e Lega cooperative.
“I cantieri – spiega Pieroni - sono affidati a imprese del territorio e garantiranno, per circa un anno tra i 25 e i 30 posti di lavoro”.
Nello specifico, due dei progetti hanno l’obiettivo di mettere in sicurezza alcune aree del Monte pisano nei comuni di Calci e San Giuliano Terme, ma anche di avviare un’attività di gestione sostenibile delle pinete del parco di Migliarino, San Rossore e Massacciuccoli.
Altri tre interventi riguarderanno invece il comune di Vicopisano, con il ripristino della viabilità forestale in località Lombardona e a Campo dei lupi e la manutenzione a Iveo e sulle sponde del Rio grande.
Altri due cantieri interesseranno infine i comuni di Montescudaio e Palaia, con interventi di ingegneria naturalistica per il ripristino e la sistemazione dei versanti.
Linda Giuliani
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI