
Garlasco: i segreti, le accuse all’ex procuratore Venditti, lo scontrino di Sempio. Fiorenza Sarzanini risponde

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 15:30
25 anni per i "Pisani Più Schietti"

Un viaggio nella passione enologica pisana per la manifestazione sul vino dedicata alle produzioni del territorio nostrano
PISA — Un quarto di secolo di vino, passione e identità. Torna a Pisa l’evento enologico più autentico della provincia: “I Pisani più Schietti”, giunto alla sua 25ª edizione.
L’appuntamento, anche quest'anno con il patrocinio del Comune di Pisa, è fissato per sabato 4 ottobre 2025, a partire dalle 12 fino alle 21 e 30, alla Camera di Commercio di Pisa (Piazza Vittorio Emanuele II, 5).
Nato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo locale, “I Pisani più Schietti” si conferma anche quest’anno come punto di riferimento per appassionati, operatori del settore e curiosi che desiderano scoprire – e riscoprire – l’anima più genuina del vino pisano. Il format, rinnovato ma fedele allo spirito originario, offrirà ai visitatori degustazioni illimitate: oltre 20 cantine presenti, sommelier a disposizione per guidare il pubblico, e un calice che diventa passaporto per un viaggio immersivo tra aromi, storie e tradizioni.
Un’esperienza che unisce convivialità e cultura, permettendo di confrontare etichette, annate e interpretazioni di un territorio che non smette di sorprendere per la sua biodiversità enologica.
Tra i produttori presenti figurano nomi storici e nuove realtà, in un mosaico che ben rappresenta la ricchezza vitivinicola pisana: Azienda Agricola Bellagotti, Castelvecchio, Degli Azzoni Avogadro Carradori, Gli Archi, Pietro Beconcini, Badia di Morrona, Colline Albelle, Fattoria Bulera di Grandoli, Fattoria Uccelliera, Gimonda, L’Agona, Le Palaie, Marina Romin, Pagani de Marchi, Podere La Chiesa, Podere La Regola, Podere Marcampo, Podere Panta Rei, Podere Pellicciano, Tenuta di Montefoscoli, Tenuta La Macchia, Usiglian del Vescovo, Vallorsi. Accanto a loro, saranno presenti anche il Consorzio Vini Terre di Pisa e l’Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella, a testimonianza di un movimento enologico sempre più coeso e proiettato verso il futuro.
A completare l’offerta, i visitatori troveranno cinque punti ristoro pronti a esaltare le degustazioni con abbinamenti gastronomici di qualità: La Bottega del Goloso Sas, Frantoio del Monte Pisano Srl, Bottega 1944 Srl – Amaro Sesto Senso, La Torre del Luppolo e ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio. Un’occasione unica per vivere il vino pisano in dialogo con i sapori più autentici della tradizione locale. “I Pisani più Schietti” non è solo una rassegna, ma un vero e proprio manifesto culturale. Da venticinque anni racconta il lavoro dei vignaioli, la dedizione delle famiglie, l’innovazione che si intreccia con la storia.
È l’immagine di un territorio che ha fatto del vino un elemento identitario, di orgoglio e di crescita. In un calice si possono trovare qualità, memoria e passione. Ed è proprio questo che Pisa festeggia con la sua comunità, i suoi produttori e i tanti visitatori attesi per una giornata che sarà, ancora una volta, tutta da assaporare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI