
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca lunedì 19 maggio 2014 ore 06:30
Animali selvatici tra conservazione e tutela

La Provincia di Pisa, con il patrocinio del Parco San Rossore, organizzano una giornata di riflessione con esperti nazionali
PISA — Nuove strategie per armonizzare gli obiettivi di conservazione a quelli di tutela degli habitat e delle attività umane, prime fra tutte quelle connesse all'agricoltura.
Per riflettere su questo tema e dato il crescente numero di cervidi e bovidi selvatici in Toscana, la
provincia di Pisa organizza una giornata di riflessione con il patrocinio dal Parco regionale.
L'appuntamento è per il 24 maggio alle 9 nella sala Gronchi della tenuta di San Rossore.
L’obiettivo è quello di discutere sui metodi di gestione di queste specie animali con degli esperti nazionali allo scopo di condividere le Linee Guida per la gestione di cervidi e bovidi emanate da Ispra.
Parteciperanno al convegno numerosi esperti nazionali, tra i quali Silvano Toso, che esporrà le linee guida dell'Ispra sulla gestione degli ungulati, Mauro Ferri e Stefano Mattioli, che parleranno della caccia selettiva e Sandro Nicoloso, che terrà un dibattito sul censimento delle specie in questione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI