Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 07 giugno 2024 ore 07:00

Al via il Pisa Scotto Festival

La presentazione del Pisa Scotto Festival

Dal 10 al 27 giugno la quarta edizione della rassegna patrocinata dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa con ospiti di rilievo



PISA — Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, il vignettista Osho e il giornalista Fausto Biloslavo saranno tra gli ospiti e tante serate saranno un omaggio a Marconi, Puccini e Marco Polo. Torna il "salotto culturale" più suggestivo della città: il Pisa Scotto Festival, il format sotto la direzione artistica della giornalista Francesca Petrucci che spazia dalle presentazioni di libri ai talk show, dagli incontri sui grandi temi di attualità alle degustazioni, ormai attese come eventi tradizionali.

Si parte lunedì 10 Giugno con la prima protagonista a salire sul palco che sarà la musica, intesa come passione di vita e prospettiva di lavoro per i giovani. Ospiti, infatti, i giovanissimi cantautori Sonia Saccu, Michele Sechi, Eleonora Pischedda, Alain Mini e Michele Ammannati, che hanno fatto della musica la colonna sonora dei propri giorni e la speranza per un futuro di successo. A presentare la serata sarà Alessandro Carugini, conduttore radiofonico di Radio Incontro.

Si passa poi alla prima presentazione, con l’anonimo editorialista de La Verità Boni Castellane che, martedì 11 giugno, dialogherà con l’assessore Bedini sul suo Terra Ostile, opera letteraria che tratta del passaggio dalla terra desolata, quella della modernità materialista e laica, alla terra ostile della contemporaneità. Tra gli altri autori presenti allo Scotto, appunto, anche il reporter di guerra Biloslavo, in programma giovedì 13, con il suo Il mondo in guerra tra verità e finzione; quindi, martedì 18, Gianluigi Paragone interpreterà un monologo dal titolo Moderno sarà lei.

Mercoledì 12 sarà l’occasione di confronto a più voci sul tema dello sport e sulla sua valenza educativa: si parlerà di “Fairplay”, insieme all’assessore allo sport e alle politiche giovanili, con il coinvolgimento di tutte le associazioni sportive cittadine.

Non poteva mancare, in questo sguardo a tutto tondo sulla città, il ricordo dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. Verrà celebrato giovedì 20 con una tavola rotonda dedicata alla radio, cui parteciperanno Salvatore De Mola, sceneggiatore Rai della fiction Marconi, l’uomo che ha connesso il mondo, Filippo Giannetti, docente del Dipartimento di Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università di Pisa ed altri rappresentanti del mondo della radio.

Altri due saranno gli anniversari ricordati durante la rassegna. Il primo è quello del centesimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: ne discuteranno Diego Fiorini e Manuel Rossi lunedì 24, raccontando il rapporto del grande musicista con Pisa; il 27, invece, sarà di scena il tema del viaggio ricordando i 700 anni dalla morte del famoso esploratore Marco Polo

Appuntamento di grande valore istituzionale sarà poi venerdì 21 giugno con l’arrivo del ministro Valditara, che affronterà il tema scolastico attraverso il suo libro La scuola dei talenti, con la partecipazione dell’assessore alla Scuola e Servizi educativi Riccardo Buscemi.

E infine arriverà anche il momento per prendere tutto e tutti meno sul serio con la satira non conforme di Osho, al secolo Federico Palmaroli.

Confermate, e immancabili, le serate dedicate alle degustazioni delle eccellenze pisane grazie al lavoro svolto da “I Pisani più Schietti”, la manifestazione ormai più che ventennale organizzata dalla delegazione storica Fisar di Pisa per la promozione del vino del territorio. Ogni serata, coordinata dalla giornalista e sommelier Elisa Bani, sarà riservata a massimo 150 partecipanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità