Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 10:04
Appello per salvare la Domus Galileiana

Gli Amici di Pisa contrari alla chiusura dell'ente. Il presidente Stefano Ghilardi: "Che segnale di mediocrità daremmo al mondo?"
PISA — “Da
anni il nostro Sodalizio - scrive il presidente degli Amici di Pisa, Stefano Ghilardi - si spende in favore di una piena ripresa
dell’attività logistica e culturale della prestigioso Ente “Domus
Galilaeana” con sede in via Santa Maria nell’ex Palazzo della
Specola, luogo già caro al Cardinale Pietro Maffi. Un Ente che
rischia di essere cancellato per sempre dalle incapacità dei
contemporanei. E questa da sola sarebbe una notizia da scandalo
nazionale.
Una città che esprime tre eccellenze universitarie ed
altrettante ospedaliere, un territorio che non ha semplicemente dato
i natali a Galileo Galilei, non può minimamente pensare di far
cessare una realtà e non celebrare il più grande scienziato di
tutti i tempi con una Domus,
che
figura ci farebbe Pisa agli occhi del Mondo?
Pensare
utilitaristicamente che la Cittadella Galileana presso gli ex Macelli
Pubblici possa surrogare all’Ente “Domus” è fuorviante,
oltreché ingeneroso verso Galileo Galilei a questo punto, sempre
meno figlio della sua patria nonostante che, assieme a Leonardo
Fibonacci, sono eccellenze planetarie. Pisa ha avuto la fortuna di
essere un faro anche nelle Scienze: perché spengerlo? Guai lavarsene
le mani mettendo in moto la macchina dell’italico scaricabarile,
dei soldi che non ci sono!
Gli “Amici di Pisa” chiedono alla città non solo il salvataggio dell’Ente, ma il suo pieno e convinto rilancio, la promozione delle raccolte custodite - che fanno gola a troppi - affinché la Cultura non sia solo una scatola vuota o rotta da buttare. Specie se questa scatola si chiama Galileo Galilei! Se necessario si crei un tavolo di crisi davvero operativo e funzionale. Non ci possiamo permettere di far chiudere la Domus Galilaeana!”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI