
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 10:30
Bigattiera, se ne vanno altri tre nuclei familiari

Abbattute la baracche lasciate vuote. Continua la diminuzione delle presenze al campo Rom
PISA — Procede l’impegno di Comune di Pisa e Società della Salute per il superamento del campo rom della Bigattiera. Nei giorni scorsi tre nuclei familiari, tutti muniti di regolare permesso di soggiorno, hanno accettato la proposta di inserimenti abitativi regolari
Questa mattina, giovedì 26 febbraio, gli operai di Avr, sotto la direzione di Pisamo e con il supporto della Società della Salute e della Polizia Municipale, e d’accordo con gli interessati, hanno abbattuto e rimosso le baracche e i manufatti lasciati vuoti. L’intervento, parte di una strategia coordinata con Questura e Prefettura, si è svolto senza problemi. Nei prossimi giorni gli operai di Avr continueranno i lavori bonificando l’area dai rifiuti
Continua la diminuzione delle presenze - La popolazione rom alla Bigattiera è oggi di 88 persone. Nella primavera 2012 si contavano 185 dimoranti, 139 nell’estate 2014, 110 a metà novembre (2014), 101 a gennaio.
Sandra Capuzzi, presidente della Società della Salute e assessore al sociale del Comune di Pisa ha commentato: "L'amministrazione comunale anche con questi ultimi interventi mantiene gli impegni presi nel programma di mandato. Interventi fermi all'insegna del rispetto della legalità senza dimenticare l'aspetto sociale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI