Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità giovedì 11 luglio 2024 ore 16:15

Contributo affitti, "Facciamo la nostra parte"

Il palazzo comunale di Calci

Il sindaco Ghimenti rilancia il bando per assegnare il sostegno alle famiglie più fragili del territorio: "Il Governo continua a tagliare le risorse"



CALCI — Il taglio sul fondo per i sostegni all'affitto, operato dal Governo ormai da un paio di anni, non ha impedito all'amministrazione di Calci di ripetere nuovamente il bando per il contributo all'affitto per il 2024, stanziando risorse dal proprio bilancio.

"A fronte dei tagli statali decisi dal Governo Meloni già dal 2023, come Comune siamo riusciti, non senza difficoltà, a varare l'avviso per un sostegno fondamentale come questo - ha detto il sindaco Massimiliano Ghimenti - un sostegno su cui, ricordo, decine di famiglie a basso reddito possono contare sin dal 1998 e che oggi molti Comuni, visto il taglio netto, hanno semplicemente cancellato, con inevitabili e incalcolabili ripercussioni economiche e sociali".

Dunque, sul territorio comunale calcesano, le famiglie interessate a ricevere il contributo, almeno fino al 29 Luglio, potranno fare la propria domanda. "Non possiamo però che rinnovare tutta la nostra preoccupazione - ha aggiunto Valentina Ricotta, vicesindaca con delega al Sociale - per la scelta operata dal Governo di tagliare il fondo statale sul quale, per ben 25 anni, le famiglie in condizioni di fragilità sapevano di poter contare, per far quadrare il bilancio familiare e far fronte alle proprie spese".

"Anche nella comunità di Calci, dove il reddito medio è piuttosto elevato, sono normalmente diverse decine i nuclei familiari che hanno necessità di questo sostegno - ha concluso Ghimenti - per dare un'idea delle ripercussioni del taglio, basti pensare che nel 2022 il nostro Comune aveva ricevuto oltre 81mila euro dal fondo statale. Portandoli a zero, il Governo mette in difficoltà la nostra comunità e allo stesso tempo espone anche i proprietari di casa a rischi. Per questo continueremo a fare la nostra parte e la faremo per quanto possibile, perché il Governo continua a imporre tagli, come ad esempio ulteriori 30mila euro che ci tolgono già nel 2024 per la spending review".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità