Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 16:27
Il consiglio dei ragazzi pensa a sé e agli altri

Acquistato materiale per potenziare l'offerta didattica della scuola, non prima di aver destinato 700 euro all'iniziativa "SpesaSOSpesa"
CALCI — Libri in lingua originali, materiale da disegno e manichini in legno per il laboratorio di arte, uno scheletro del corpo umano per il laboratorio di scienze e un kit robotica per esperimenti scientifici. Sono gli acquisti fatti dal consiglio comunale dei ragazzi di Calci che, nei limiti del budget annuale messo a loro disposizione dal bilancio comunale, ha deciso di destinare una parte di risorse al potenziamento del materiale didattico e dell’offerta educativa della loro scuola.
Il materiale acquistato consentirà ai docenti della scuola secondaria Giunta Pisano di sopperire all’impossibilità di portare i ragazzi nei laboratori, a causa delle restrizioni vigenti per contenere il Covid-19, effettuando così attività laboratoriali in classe.
I piccoli consiglieri già avevano destinato, nella Primavera scorsa, 700 euro dei loro fondi all’iniziativa “SpesaSOSpesa”. per sostenere le famiglie più deboli del paese.
“Grazie alle insegnanti della scuola – ha commentato l’assessore alle pari opportunità Valentina Ricotta - che con la loro sensibilità, cura ed entusiasmo continuano a guidare i nostri ragazzi in questo percorso partecipato che li responsabilizza facendoli crescere al contempo coi valori della tutela del bene comune”.
Molto soddisfatto anche il sindaco Massimiliano Ghimenti: “Durante la prima fase emergenziale i ragazzi hanno dimostrato che, quando vengono coinvolti e ascoltati, producono grandi azioni che devono fare da guida anche a noi “grandi”. Abbiamo molto apprezzato la scelta di destinare parte del budget alle famiglie più bisognose e oggi siamo felici di constatare che hanno pensato all’ampliamento dell’offerta educativa della loro scuola. La speranza è che questo luogo diventi sempre più volano di stimoli, confronto, discussione e idee così da dar vita a progetti inclusivi ai quali attingeremo anche noi amministratori e adulti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI