
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 18 ottobre 2022 ore 10:30
La Sagra della castagna è un pezzo di storia

L'Associazione folcloristica Comitato Sagra della castagna ha ricevuto un riconoscimento dal Comune dopo l'edizione del ritorno post Covid
CALCI — La Sagra della castagna fa 37 e il Comune premia organizzatori e volontari. La manifestazione, infatti, nata negli anni Ottanta, ha da poco concluso la sua ennesima edizione, confermandosi come sagra storica della Valgraziosa.
"Esprimiamo a nome di tutta la comunità il ringraziamento al Comitato promotore e a ogni singolo volontario per il servizio prestato in questi lunghi anni - si legge nella pergamena consegnata al presidente Giuliano Consani da parte del sindaco Massimiliano Ghimenti - e per aver dato vita alla ripartenza della manifestazione dopo la sospensione dovuta agli effetti del Covid".
Il ringraziamento va dunque alla Associazione folcloristica Comitato Sagra della castagna e a tutti i volontari che, nel fine settimana del 15 e 16 Ottobre, si sono rimboccati le maniche per rinnovare la tradizione.
"Siamo stanchi ma davvero molto contenti di come è andata la sagra in quest'anno di ripartenza - ha commentato Consani - grazie a tutte le persone che sono venute a trovarci. E grazie all'amministrazione comunale per questo riconoscimento che, insieme al successo dell'edizione, ci gratifica del lavoro fatto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI