
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 10 maggio 2024 ore 19:00
Nuove telecamere in arrivo

Progetto di estensione della videosorveglianza ad ulteriori luoghi “sensibili” del territorio calcesano, in corsa per i fondi ministeriali per la sicurezza urbana
CALCI — L’amministrazione calcesana ha presentato un progetto volto ad estendere il sistema di videosorveglianza sul territorio della Valgraziosa, progetto che ha già avuto l’avallo del Tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica della Provincia di Pisa e adesso è al vaglio del Ministero dell’Interno, per l’eventuale finanziamento tramite il bando relativo alla sicurezza urbana.
L'iniziativa prevede l’installazione di altre 9 nuove telecamere, che andranno a coprire aree “sensibili” del territorio quali il parcheggio e l’area verde di Montemagno, il parcheggio di Castelmaggiore ed il Cimitero della Propositura. Inoltre, saranno installate due ulteriori telecamere dotate di sistema per la lettura targhe, all’intersezione tra via dei Madonnoni e via Caprili, al fine di monitorare gli accessi sia alla zona di Montemagno sia alla zona della Certosa.
Le nuove telecamere andranno ad implementare un sistema di videosorveglianza che, per quanto riguarda il Comune di Calci, è già piuttosto avanzato ed esteso, essendo attualmente costituito da 30 telecamere di videosorveglianza di contesto e 7 telecamere dotate di sistema per la lettura delle targhe, di cui una bidirezionale.
Tutte le immagini sono visibili dalla sala operativa del Comando di Polizia Municipale, sia direttamente sia in un secondo momento.
L'amministrazione comunale ha predisposto un progetto che potrà essere realizzato in tempi rapidi ed in un unico step, se sarà cofinanziato dal Ministero. Qualora ciò non avvenisse, l'ampliamento della videosorveglianza potrà comunque essere portato a termine con risorse comunali vincolate, ovvero provenienti dalle sanzioni, in maniera più graduale, nei prossimi anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI