
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 31 dicembre 2024 ore 15:00
Occhi elettronici contro gli abbandoni

La Polizia Municipale ha inviato sette segnalazioni negli ultimi mesi alla Procura della Repubblica: nel mirino ci sono gli incivili dei rifiuti
CALCI — Il sistema di videosorveglianza dell'amministrazione comunale di Calci, negli ultimi mesi, ha permesso al Comune di Calci di inviare alla Procura di Pisa sette segnalazioni su casi di abbandono di rifiuti sul territorio, reato penale dannoso per l’ambiente e costoso per l’intera collettività.
A fare le segnalazioni su Polizia Municipale calcesana, dopo le dovute verifiche con il supporto dell’Ufficio Ambiente.
Con l’entrata in vigore della legge 137/2023, nel caso di abbandono rifiuti è prevista un'ammenda penale e non più una sanzione amministrativa, che può raddoppiare se l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi. E se a compiere l’abbandono sono titolari di imprese o responsabili di enti, le sanzioni possono arrivare fino a 26mila euro e può scattare anche l’arresto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI