
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 20 agosto 2022 ore 17:00
Operai sulle piste forestali dopo il maltempo

Tronchi e rami caduti in fase di rimozione dopo il nubifragio che si è abbattuto anche sul Monte Pisano. Monitorati oltre 70 chilometri di percorsi
CALCI — Il nubifragio dei giorni scorsi ha avuto ripercussioni non solo a valle, ma anche sul monte.
Per questo, sul territorio di Calci, è in corso il controllo, da parte degli operai forestali del cantiere comunale, degli oltre 70 chilometri di piste forestali.
La rimozione di rami e tronchi caduti sulle piste è indispensabile per garantire l'accessibilità sul monte, in particolare per eventuali interventi antincendio, nonché la sicurezza dei ciclisti e degli escursionisti che ogni giorno frequentano il Monte Pisano.
Diversi sono gli interventi già effettuati e altri saranno realizzati nei prossimi giorni. "Per segnalazioni - hanno spiegato dall'amministrazione - ricordiamo che è possibile contattare l'Ufficio Forestazione del Comune di Calci".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI