
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Lavoro martedì 05 agosto 2014 ore 20:52
Cantieri di Pisa, "senza soldi da sette mesi"

Il punto della Cgil dopo il vertice di ieri in prefettura
PISA — Rsu e Cgil stanno incontrando i rappresentanti di Union Strong Marine, che a giugno hanno firmato un preliminare d'intesa con Galantini per la cessione del ramo d'azienda pisano, per valutare il piano industriale. Anche se, precisano, "di questo ci occuperemo solo se e quando la cessione andrà realmente in porto".
È la Cgil a fare un nuovo punto sui Cantieri di Pisa, dopo il vertice di ieri in prefettura.
"Ora è prioritario - per il segretario provinciale della Cgil di Pisa Gianfranco Francese - mantenere alta la pressione sul liquidatore affinché compia tutti gli atti necessari per l'erogazione della cassa integrazione e conduca a termine questa partita in modo trasparente".
Oggi, spiega il sindacato, il liquidatore Federico Galantini dovrebbe inoltrare al ministero del Lavoro tutta la documentazione necessaria per dare corso all'accordo di gennaio e quindi all'erogazione della cassa integrazione straordinaria. "Per colpa della sua condotta contraddittoria, i 38 lavoratori dell'azienda pisana (a Varazze sono 19) non ricevono un euro da quasi sette mesi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI