Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica venerdì 27 dicembre 2024 ore 15:00

Amicobus, "La liquidazione è un fatto grave"

Rollo contro la dismissione delle quote nella partecipata che gestisce il trasporto scolastico: "Quale futuro per i lavoratori coinvolti?"



CASCINA — Alla fine, dopo le dimissioni di Gianni Lemmetti, la Amicobus Srl, società in house dei Comuni di Cascina e Calci che gestisce il trasporto scolastico, è stata messa in liquidazione, con la dismissione delle quote da parte dell'amministrazione cascinese.

Una decisione su cui si è subito espresso Dario Rollo, ex sindaco facente funzioni e capogruppo di Valori e Impegno civico in Consiglio comunale. "Un grave errore - ha detto - che mette a rischio sia il futuro di 12 lavoratori e la sicurezza e la qualità del servizio per studenti e famiglie".

"La giustificazione del Comune, basata sull’applicazione della legge Madia, appare del tutto arbitraria - ha proseguito - secondo questa norma, le partecipate con fatturato inferiore al milione di euro devono essere chiuse, ma è evidente che lo stesso criterio non viene applicato ad altre società pubbliche la cui conformità alle previsioni della legge è quantomeno discutibile: perché Amicobus sì e altre società no?".

"L’amministrazione non ha fornito alcun piano di ricollocamento, lasciando intere famiglie in una situazione di profonda incertezza, i pulmini utilizzati da Amicobus, invece, sono di proprietà del Comune: come verranno gestiti? Chi ne garantirà la manutenzione e l’operatività per assicurare la continuità del servizio? Il timore è che dietro questa scelta ci sia l’intenzione di affidare il servizio a cooperative esterne, senza considerare gli effetti negativi su lavoratori e comunità".

Quindi, Rollo chiede chiarezza sui veri motivi della dismissione. "La scelta di liquidare Amicobus Srl appare discriminatoria e penalizzante per lavoratori, famiglie e cittadini - ha concluso - chiediamo un immediato confronto pubblico per discutere soluzioni alternative che garantiscano i diritti dei lavoratori e la sicurezza del servizio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità