
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 26 marzo 2025 ore 16:30
Canoni livellari, "Emerge una grave anomalia"

Dario Rollo, consigliere comunale del gruppo “Valori e Impegno Civico” denuncia diverse irregolarità nella gestione della vicenda
CASCINA — “Numerosi cittadini sono stati raggiunti da richieste di pagamento relative a diritti risalenti all’epoca del Granducato di Toscana. Un’azione inaccettabile, basata su presupposti giuridici più che discutibili”. Sintetizza così Dario Rollo, consigliere comunale del gruppo Valori e Impegno Civico, la questione dei diritti livellari, che sta coinvolgendo centinaia di famiglie del territorio e critica l'amministrazione comunale, la Regione Toscana e l’Asl Toscana Nord Ovest per la gestione opaca e inefficace dell’intera vicenda.
"Il nostro gruppo consiliare - ha ripercorso le tappe Rollo - ha presentato un ordine del giorno nel Consiglio comunale di febbraio, chiedendo l’annullamento delle cartelle esattoriali e la rinuncia da parte del Comune alla riscossione di tali diritti. L’atto, fondato su basi giuridiche solide e orientato alla tutela dei cittadini, è stato tuttavia respinto dalla maggioranza, comprese le forze politiche che promuovono oggi un disegno di legge per l’estinzione dei diritti livellari, senza però produrre risultati concreti".
Dalle risposte ottenute in sede consiliare e dall’analisi dei documenti ufficiali, secondo il capogruppo emerge una grave anomalia. "Il diritto in questione - ha aggiunto - non risulta mai essere stato formalmente trasferito all’Asl Toscana Nord Ovest. Nel1990 l'azienda sanitaria ha ceduto i diritti al Comune di Cascina, diritti che sarebbero dovuti essere ritrasferiti dal Comune alla Asl nel rispetto delle sopravvenute leggi regionali in materia ma di cui non è mai stato emanato alcun atto esecutivo da parte della stessa giunta regionale. Una carenza richiamata anche dal direttore generale dell’Asl nelle delibere del 2010 e del 2024 e che, se confermata, rende nulla tutta la procedura avviata fino a oggi".
E all'orizzonte, secondo Rollo, "se quanto da noi sostenuto verrà accertato, si configurerà un danno erariale di rilievo. Qualcuno - ha sottolineato - dovrà assumersi le proprie responsabilità”.
Infine, il consigliere comunale sottolinea come numerosi cittadini stiano già valutando l’ipotesi di chiedere un risarcimento per i danni subiti "da una procedura che – ha concluso – non sarebbe dovuta nemmeno iniziare. Il gruppo Valori e Impegno Civico rinnova la propria vicinanza ai cittadini coinvolti e si impegna a portare avanti questa battaglia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI