Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità sabato 15 novembre 2025 ore 07:00

I Supereroi in campo per i diritti dell'infanzia

La biblioteca comunale di Cascina

Un doppio appuntamento, per le scuole e per la città, per scoprire la Convenzione Onu con il linguaggio dei comics e dei fumetti



CASCINA — Il male ha le ore contate quando arrivano i Supereroi. Ma i personaggi protagonisti delle saghe di fantascienza e dei manga possono scendere in campo anche per promuovere e approfondire i principi di protezione, partecipazione, uguaglianza e benessere. Spiderman, Naruto, Wonder Woman, Rufy di One Piece, Superman e Paperino, sono pronti a diventare i testimonial dell'iniziativa "Diritti a Fumetti", in programma il 20 Novembre, organizzata dal Circolo Primavera San Prospero e dall'associazione Alipes, in stretta collaborazione con il Comune di Cascina. 

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'Adolescenza, l'evento condotto dall'esperto di fumetto Gaetano Spagnuolo, prevede un doppio appuntamento: al mattino un incontro riservato a due classi della scuola media "Luigi Russo" dell'istituto comprensivo "Borsellino", mentre nel pomeriggio un altro, dalle 17 alle 19, aperto alla cittadinanza, consigliato per la fascia d'età tra gli 8 e i 14 anni, che si svolgerà alla biblioteca comunale "Peppino Impastato".  Con l'obiettivo di parlare ai ragazzi e alle ragazze dei loro diritti fondamentali, così come sono sanciti dalla Convenzione Internazionale, utilizzando però un linguaggio che amano, quello dei comics. 

“Un sentito ringraziamento - ha commentato Giulia Guainai, assessora alle politiche sociali – a Gaetano, Rachele e ai volontari e volontarie delle associazioni coinvolte per la preziosa collaborazione che va avanti ormai da qualche anno e per l'impegno costante volto a stimolare la partecipazione giovanile e contrastare la povertà educativa. Attraverso numerosi laboratori e attività, che vedono protagonista il mondo del Fumetto, viene offerto ai giovani uno spazio creativo e inclusivo dove esprimersi, imparare e costruire insieme nuove opportunità di crescita”.

L'appuntamento pomeridiano è a ingresso libero (consigliata la prenotazione al seguente link: https://forms.gle/eYW6wNAFsHqJCoeT9 ) ed è aperto anche a genitori e familiari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La catena fondata da Tommaso Mazzanti è divenuta fenomeno globale arriva anche a Pisa: l'apertura annunciata dallo stesso imprenditore fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Pisa Sporting Club