Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 09:30

Impianti sportivi, adottata variante urbanistica

Il consiglio comunale di Cascina ha adottato la variante anticipatoria al regolamento urbanistico. Masoni, "principale obiettivo per amministrazione"



CASCINA — Il consiglio comunale di Cascina ha adottato la variante anticipatoria al regolamento urbanistico relativa alle aree per impianti sportivi. Con il procedimento per la formazione del piano operativo comunale (Poc) in corso, la giunta comunale ha dato mandato agli uffici di procedere al contempo alla preparazione di due varianti urbanistiche “anticipatorie”, una delle quali per la valorizzazione delle aree sportive. “Il tema del potenziamento e della riqualificazione degli impianti sportivi – ha detto Irene Masoni, assessora all’urbanistica –, e più in generale delle attrezzature di quartiere, è uno dei principali obiettivi da perseguire con gli strumenti di pianificazione con lo scopo di consentire anche una equilibrata distribuzione sul territorio dei servizi di cittadinanza”.

La variante riguarda esclusivamente aree di proprietà pubblica, localizzate all’interno del perimetro del territorio urbanizzato come individuato dal PSI, per le quali è emersa l’esigenza di implementare la disciplina, al fine di consentire l’attuazione parziale e separata di interventi per la porzione di aree già destinate ad impianti sportivi.

Le aree interessate sono complessivamente nove e sono così individuate: Parco Urbano San Donato (Montione, Via San Donato); Parco Sportivo Zambra (Zambra, Via Alberto Profeti); Parco Sportivo San Prospero (San Prospero, Via di Mezzo sud); Campetto San Giorgio (San Giorgio a Bibbiano, Via Santa Maria sud); Campetti villaggio Santa Maria (San Giorgio a Bibbiano, Via Fratelli Cairoli); Parco Sportivo San Frediano (San Frediano a Settimo, Via di Mezzo nord); Parco Sportivo Cascina Ovest (Cascina, Via del Fosso vecchio); Palestra via Galilei (Cascina, Via Galileo Galilei); Parco Sportivo Latignano (Latignano, Viale Quattro Novembre).

“L’obiettivo della variante – ha concluso l’assessora Masoni – è quello di permettere incrementi funzionali e operare miglioramenti in base alle necessità pubbliche, per infrastrutture, servizi e attrezzature. Sarà possibile anche dare risposta alle numerose richieste delle associazioni sportive presenti sul territorio che spesso hanno manifestato il desiderio di contribuire a rendere gli spazi sportivi pubblici più confortevoli ed attrezzati. Grazie a questa variante sarà possibile progettare e e realizzare, all’interno delle aree individuate, servizi ricreativi e di sviluppo della socializzazione permettendo una valorizzazione complessiva dell’impiantistica e delle aree sportive di proprietà pubblica”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca