Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:PISA11°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Caso Garlasco, Nordio: «A un certo punto bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi»
Caso Garlasco, Nordio: «A un certo punto bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi»

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 17:15

Premiati i vincitori del “Lungofiume 2025”

A San Casciano grande partecipazione per la cerimonia di poesia e narrativa. Il Premio Cultura 2025 assegnato a Pino Strabioli



CASCINA — Una serata di emozioni, applausi e parole che toccano il cuore. La Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano ha accolto la quarta edizione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025, trasformandosi per una sera in un teatro di voce e sentimento.

Sul palco, tra letture interpretate dagli attori Benedetta e Andrea Giuntini e gli intermezzi musicali del coro “Mi alma Canta”, sono stati proclamati i vincitori delle due sezioni principali. Nella narrativa ha trionfato Maurizio Gazzarri con “Basaglia”, racconto che – come annunciato dal presidente e regista Massimo Corevi – diventerà presto un cortometraggio. Seconda classificata Maria Cristina Capaccioli con “Per Marah”, terza Gabriella Volpi con “La regola del muretto”. Per la poesia, primo posto a Franco Fiorini con “Non dirmi dell’inverno”, seguito da Roberto Ragazzi con “Il fazzoletto di cotone bianco” e Ivan Fedeli con “Tempi perfetti”.

Premio speciale “Leo e i piccoli desideri” a Elena Ferioli con “Fato obliquo”, mentre il riconoscimento Lungofiume è andato ai poeti della RSA Remaggi di Navacchio. Il “Premio Città di Cascina alla Cultura 2025” è stato consegnato a Pino Strabioli, attore e regista amatissimo, che ha ricevuto il riconoscimento direttamente dal sindaco Michelangelo Betti.

A introdurre la cerimonia sono stati i saluti del parroco Don Elio e l’intervento di Filippo Del Gratta, vicepresidente di Lungofiume. “Il livello dei testi in concorso è stato altissimo – ha detto Corevi – tanto che per la giuria è stato difficile scegliere i vincitori. Nei prossimi mesi alcune opere, anche non premiate, entreranno in spettacoli teatrali. La presenza di Pino Strabioli ha reso la serata ancora più preziosa, unendo autori, poeti e cittadini in una grande festa della creatività.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La senatrice era a Milano nonostante il divieto. Ciavarrella (Lega), “Privilegio inaccettabile”. Pavolettoni, “Irrispettoso, no a scappatoie”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Politica

Attualità