Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 12:30

Premio Lungofiume, verso il gran finale

Domenica 26 Ottobre nella Pieve di San Casciano la cerimonia-spettacolo con i finalisti e il Premio Città di Cascina a Pino Strabioli



CASCINA — Sarà la Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano a ospitare, domenica 26 Ottobre dalle ore 17, la cerimonia conclusiva del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025. Un appuntamento che ogni anno cresce per partecipazione e prestigio, e che si concluderà con la proclamazione dei vincitori tra i finalisti selezionati dalla giuria.

A coordinare la serata sarà Albertina Gasparoni, con le letture interpretate da Benedetta e Andrea Giuntini e gli intermezzi musicali del coro “Mi alma Canta”. Nel corso dell’evento sarà consegnato anche il Premio Città di Cascina 2025, giunto alla sua seconda edizione, che quest’anno andrà a Pino Strabioli, attore, regista e figura di primo piano nel panorama culturale italiano.

Presieduto da Massimo Corevi e Marina Pratici, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cascina, il Premio Lungofiume ha registrato una partecipazione altissima da tutta Italia. La giuria, composta da Athos Bigongiali, Rosella Bottallo, Franco Donatini, Stefano Massetani, Marinella Miconi, Denata Ndreca, Patrizia Stefanelli, Paolo Stefanini, Miriano Vannozzi e Cristiana Vettori, ha individuato la rosa dei finalisti tra poeti e narratori di diverse regioni.

Tra le novità di quest’anno, alcune delle opere presentate entreranno a far parte di testi teatrali che debutteranno nel 2026, diretti dallo stesso Corevi. “Il Premio Lungofiume è il fiore all’occhiello della nostra associazione” ha detto Corevi, che ha aggiunto: “Il numero sempre crescente dei partecipanti è per noi motivo di grande gratificazione e stimolo per le prossime edizioni. Già dalle prossime settimane accenderemo i motori per la preparazione della quinta edizione, con un’attenzione particolare al futuro vincitore del Premio Città di Cascina”. L’ingresso alla cerimonia è libero e aperto a tutta la cittadinanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione congiunta delle Digos di Pisa, Verona e Trento: perquisizioni e arresti dopo gli scontri del 18 Ottobre in via Piave
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca