Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA14°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 06 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tutti i complimenti (e i ringraziamenti) dei leader delle Big Tech a Trump durante la cena alla Casa Bianca
Tutti i complimenti (e i ringraziamenti) dei leader delle Big Tech a Trump durante la cena alla Casa Bianca

Attualità sabato 06 settembre 2025 ore 08:00

Risorse per rilanciare i locali sfitti nel centro

Il Comune lavora per intercettare fondi regionali per la rivitalizzazione del corso e pubblica due bandi per i proprietari e le associazioni



CASCINA — Gli spazi vuoti e i locali sfitti del centro storico hanno i giorni contati. L’amministrazione comunale di Cascina parteciperà a un bando regionale per intercettare fondi destinati alla rivitalizzazione del centro storico, affidando i i negozi ormai chiusi da tempo, e acquisiti in comodato gratuito dal Comune, ad associazioni di categoria, sociali o culturali

L’idea insomma è quella di recuperare immobili in disuso situati e con accesso diretto da corso Matteotti, idonei a ospitare eventi e iniziative culturali, sociali e commerciali. "Corso Matteotti - hanno spiegato dal Comune - è popolato da numerosi ristoranti e bar, ma soffre tuttavia la presenza di numerosi fondi sfitti che in passato rappresentavano la sede di floride attività commerciali catalizzatrici di presenze e passaggio in città, e che assicuravano la vivacità del centro cittadino. La mancata frequentazione del centro storico di Cascina contribuisce a un generalizzato e crescente degrado sociale, culturale ed economico della città, e occorre intervenire con adeguati progetti di riqualificazione".

Per questo l'amministrazione ha pubblicato due bandi, uno rivolto ai proprietari di fondi con accesso da via Matteotti, e uno alle associazioni. Per i primi sarà stilato un contratto di comodato d’uso gratuito che avrà una durata massima compresa tra il 1° Gennaio e il 30 Aprile 2026. L’amministrazione, poi, cederà gli spazi ad associazioni che verranno individuate con il secondo bando pubblicato. Per entrambi i bandi, le proposte dovranno essere consegnate o inviate via Pec al Comune entro il 10 Settembre: i modelli sono scaricabili dall’albo pretorio sul sito del Comune.

Del resto, nella relazione di avvio del provvedimento del Piano Operativo Comunale, infatti, tra gli obiettivi principali ci sono la valorizzazione e riqualificazione del centro storico attraverso la tutela ed il recupero del patrimonio edilizio, la qualificazione ed il rinnovo dello spazio pubblico attraverso interventi di arredo urbano, lo sviluppo e la promozione della rete degli esercizi di vicinato (centro commerciale naturale), il recupero e la valorizzazione degli spazi culturali (Teatro Bellotti Bon), il sostegno alla residenza e  la riqualificazione dei complessi artigianali ed espositivi dismessi mediante appropriate strategie di rigenerazione urbana orientate a favorire la formazione di nuovi spazi pubblici, l’insediamento di attività qualificate di servizio a carattere pubblico e privato, l’attrazione di nuova popolazione residente per la rivitalizzazione, anche in termini socio economici, del centro storico e delle aree urbane contermini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Martinelli attacca il programma della kermesse: "Giornalisti di parte e attivisti della destra: sembra un festival di Fratelli d'Italia"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità