Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli

Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 09:30

Nuovo co-housing nell'edificio di via Guelfi

La riqualificazione dell'area e la ristrutturazione dell'immobile è un intervento dal valore di 3,5 milioni di euro che fa parte del progetto Pinqua



CASCINA — Prima era una villa, poi diventò la sede di una cooperativa di consumo, forse la più antica in tutta la Toscana. L’edificio di via Guelfi era in completo decadimento quando il Comune di Cascina ha deciso per un ampio lavoro di ristrutturazione per restituirlo di nuovo alla cittadinanza

“Questo è uno dei dodici lotti del progetto Pinqua, ovvero il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, che toccherà il nostro territorio – ha spiegato l’assessora al sociale Giulia Guainai – ed è uno degli interventi sicuramente di maggiore impatto sia a livello visivo che per la parte di progettualità sociale, raccoglie in sé tutti gli aspetti principali del progetto C.A.S.C.I.N.A. Il filo conduttore, infatti, è la volontà di perseguire un mix funzionale di interventi che comprendano la riqualificazione di aree urbane, la realizzazione di edilizia sociale, la creazione di nuovi servizi alla persona, la valorizzazione degli spazi pubblici e il coinvolgimento attivo delle realtà locali”.

Ci sarà un ampio salone che sarà parte degli spazi condivisi a disposizione del co-housing che vi nascerà, sarà riqualificato completamente lo spazio verde contiguo e accanto sorgerà tutta la parte di servizi alla persona che potrà scaturire in collaborazione con il terzo settore. Fondamentale, infatti, sarà il ruolo dell’associazionismo locale, che “sarà il motore che porterà avanti queste progettualità e che permetterà davvero di dare risposte concrete e un aiuto quotidiano ai nuclei che vivono momenti di fragilità, per mirare poi all’indipendenza e all’autonomia. È un intervento importante – ha concluso Guainai –, perché superiamo i 3,5 milioni di euro sull’immobile di via Guelfi”. 

Tutto nasce a pochi giorni dall’insediamento della giunta Betti a fine Ottobre 2020 quando si presentò la possibilità di partecipare al bando Pinqua (confluito poi nel Pnrr), l’amministrazione comunale non si fece scappare l’opportunità. E la bontà del progetto presentato, nonostante i pochi giorni a disposizione, è dimostrata dal fatto che la Regione Toscana lo scelse tra i tre più meritevoli di finanziamento. Cinque anni dopo quel sogno di inizio mandato sta per diventare realtà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appello del consigliere comunale Marco Biondi contro i biglietti da 49 euro in Curva: "Il tifo è popolare, servono tariffe accessibili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica