Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
CBS annuncia la fine di The Late Show con Stephen Colbert: lo show si concluderà nel 2026
CBS annuncia la fine di The Late Show con Stephen Colbert: lo show si concluderà nel 2026

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 06:30

Lotta al degrado nell'area di via di Pettori

Avviato il percorso per l’assegnazione degli incarichi di rimozione dei rifiuti lasciati nel corso degli anni, nella zona recintata.



CASCINA — L’area abbandonata di via di Pettori ha i giorni contati. L’ordinanza del Comune di Cascina avvia infatti il percorso per l’assegnazione degli incarichi di rimozione dei rifiuti lasciati nel corso degli anni in quella zona recintata nell’Ansa dell’Arno. Solo una parte della superficie è entrata a far parte del patrimonio del Comune, che però si trova a dover promuovere l’intervento anche sulle aree di proprietà privata. 

“Stiamo programmando – ha commentato il sindaco, Michelangelo Betti – un’operazione necessaria. Nel corso del mandato ci siamo già interessati a quell’area e questo consente oggi l'organizzazione di questa operazioni di analisi del suolo e della successiva rimozione dei rifiuti che si sono accumulati”. Il fatto che all’interno del perimetro la proprietà sia prevalentemente privata, e che il Comune abbia acquisito solo una striscia di terreno, ha contribuito ad estendere i tempi necessari per l’attivazione dell’intervento. La pulizia dell’area dovrebbe dunque avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

La vicenda parte da lontano, dal 2011 per l'esattezza, quando furono segnalate le prime problematiche di abbandono di rifiuti, determinando un infinito contenzioso con le persone destinatarie dell’avvio di procedimento. "L’area - hanno ripercorso le tappe dall'amministrazione cascinese - per alcuni anni, è stata interessata della presenza continuativa di persone che ha contribuito significativamente e sistematicamente al degrado generale del sito. A seguito di un’azione sinergica condotta dai vari uffici comunali competenti (ambiente, edilizia privata, polizia municipale, servizi sociali), a partire dal Luglio 2024 tali persone hanno definitivamente lasciato la zona. I sopralluoghi effettuati da personale del comando di polizia municipale, servizio edilizia privata e servizio ambiente del Gennaio 2021 e Marzo 2024, completi di documentazione fotografica, hanno mostrato un peggioramento delle condizioni. Per questo si è reso inevitabile procedere, il 7 Agosto 2024, con l’avvio di un autonomo procedimento per le aree di proprietà privata. Non essendo pervenuta alcuna comunicazione di ottemperanza dalle persone competenti, nonostante i ripetuti inviti e solleciti, il Comune ha proceduto all’affidamento in favore della ditta Hydea Spa per la redazione del Piano di gestione e di allontanamento dei rifiuti, funzionale all’esecuzione dell’intervento di ripristino del sito".

Il progetto di bonifica predisposto dalla Hydea ha ottenuto, alla fine di Aprile, il parere favorevole da parte di Arpat. Così il Comune di Cascina provvederà d’ufficio a intervenire e al recupero delle somme anticipate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Peluffo nominato commissario. Blasi sostiene la scelta, Sabatino chiede chiarezza, “Iter non ancora concluso, attendo comunicazioni”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità