Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PISA22°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Cronaca sabato 22 marzo 2025 ore 13:47

​Pugno duro contro i reati ambientali

Denunce e sequestri nel Pisano dopo i controlli a tappeto dei Carabinieri Forestali, in azione tra Cascina, Tirrenia e Pomarance



PISA — Opere abusive, gestione illecita di rifiuti e abbandono di veicoli a fine vita. Sono questi i principali reati ambientali emersi nel corso degli ultimi giorni grazie a una serie di controlli mirati messi in atto dai Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Pisa, impegnati su tutto il territorio in un’intensificazione delle attività ispettive. L’obiettivo è chiaro: contrastare ogni forma di degrado e difendere l’integrità del paesaggio e la salute dei cittadini.

A Cascina, nella mattinata del 18 Marzo, il Nucleo Carabinieri Forestale di Pontedera ha denunciato un imprenditore che sarebbe stato sorpreso ad effettuare interventi di consolidamento su una scarpata con materiale derivante da demolizioni edili. L’area interessata, tra l’altro boscata e sottoposta a vincolo paesaggistico, era nel comune di Pontedera. L’uomo dovrà rispondere dell’accusa di aver realizzato opere abusive utilizzando rifiuti speciali non pericolosi.

Il giorno seguente, a Tirrenia, i Forestali hanno fermato un artigiano che sarebbe stato alla guida di un autocarro carico di rifiuti misti. Il mezzo è stato sequestrato, mentre l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti, poiché privo dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Anche in questo caso, la normativa vigente è stata disattesa, mettendo a rischio l’ambiente e ignorando le disposizioni in materia di tracciabilità dei materiali.

Infine, nel pomeriggio del 18 Marzo, a Pomarance, i militari del Nucleo Forestale locale hanno sanzionato con 1.666,66 euro un uomo perché avrebbe abbandonato un furgone destinato alla demolizione nell’area industriale del comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ladri in azione nella residenza del presidente del Pisa: rubati gioielli e una Range Rover. Indaga la polizia di Forte dei Marmi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Cronaca