Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 16 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un nuovo video il momento in cui l'unico superstite dell'Air India si allontana dai rottami dell'aereo in fiamme
In un nuovo video il momento in cui l'unico superstite dell'Air India si allontana dai rottami dell'aereo in fiamme

Attualità sabato 17 maggio 2025 ore 07:30

Studenti a lezione di riciclo

"Rifiuti correttamente!” è il progetto di raccolta differenziata organizzato dalla scuola media Russo in collaborazione con Geofor e il Comune



CASCINA — Si chiama "Rifiuti correttamente!” il progetto di raccolta differenziata a scuola messo in piedi dalla scuola media Russo, che ha visto protagoniste le classi seconde. All'istituto sono stati consegnati 90 nuovi cestini tra salva-carta e salva-multimateriale, che i ragazzi provvederanno a colorare per renderli maggiormente riconoscibili. 

“Gli studenti coinvolti – ha spiegato la dirigente scolastica Cristina Amato – hanno lavorato sulla raccolta differenziata insieme al professor Stefano Tordella, unendo istanze ecologiche e competenze civiche. Il progetto ha visto gli alunni protagonisti nell’organizzare una raccolta di firme nella scuola, a cui hanno risposto in oltre 400 tra alunni e docenti, finalizzata alla richiesta al Comune e all’assessore all’ambiente Paolo Cipolli di rinnovare i cestini per la raccolta differenziata presenti nelle aule, impegnandosi al contempo ad effettuare in modo sempre più corretto questa procedura”.

Il Comune e Geofor hanno risposto con entusiasmo ed hanno consegnato i cestini per la carta e per il multimateriale per tutta la scuola. Inoltre hanno incontrato gli alunni per ringraziarli e per ammirare i loro elaborati sul tema del riciclo: giochi da tavola prodotti con materiale inizialmente scartato e portato a nuova vita. “Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta degli studenti – ha detto l’assessore Paolo Cipolli – per un percorso di cittadinanza attiva e responsabilità che abbiamo ritenuto meritevole di essere sostenuto. Un percorso anche educativo su come si possano coinvolgere l’amministrazione comunale e aziende di servizi come Geofor, tutto finalizzato alla diffusione della cultura della differenziazione dei rifiuti. I ragazzi sono stati bravissimi perché hanno sviluppato anche giochi da tavolo basati proprio su questo concetto. Ne è venuto fuori un lavoro molto interessante: rivolgo i miei complimenti a tutta l’organizzazione scolastica per la sensibilità dimostrata sul tema”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la panchina Gilardino dovrebbe firmare un biennale, Vural pagato 4,5 milioni con maxiclausola. Simeone, contatti col Napoli.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca