Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA17°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 29 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Si veste da fantasma per gettare la spazzatura in strada ma viene ripreso dalle telecamere
Si veste da fantasma per gettare la spazzatura in strada ma viene ripreso dalle telecamere

Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 08:00

Una mostra sul Monte Pisano

Domenica 1 Giugno il Museo della Società Operaia ospita “Dalla cenere (ri)nascono i fior”, opere dal vero sulla rinascita del Monte Pisano



CASCINA — Dopo l’incendio del 2018 che devastò oltre 1400 ettari del Monte Pisano, qualcosa è tornato a fiorire. Non solo nella natura, ma anche nell’arte. Domenica 1 Giugno, al Museo della Società Operaia di Cascina, sarà inaugurata la mostra “Dalla cenere (ri)nascono i fior”, un’esposizione pittorica firmata da Alessandra Parravicini, in collaborazione con il Comune di Calci.

Le opere, realizzate in parte nei giorni immediatamente successivi al rogo e in parte tra l’estate 2024 e la primavera 2025, raccontano un percorso che unisce distruzione e speranza. "È un atto d’amore verso il Monte Pisano", ha dichiarato l’artista, che ha scelto di dipingere dal vero per cogliere non solo le forme ma anche le emozioni di un paesaggio ferito e poi rinato.

Durante l’inaugurazione, una videointervista con Ferruccio Bertolini, presidente della Compagnia di Calci, accompagnerà i visitatori in un viaggio tra arte, memoria e impegno civile. Non è un caso che il Monte Pisano sia stato riconosciuto “Luogo del Cuore” dal FAI nel 2019: quel rogo, così violento, ha lasciato segni profondi, ma ha anche generato una nuova coscienza collettiva sul valore del territorio.

Parravicini, allieva di Enrico Fornaini e ispirata al realismo sensoriale, porta avanti un linguaggio pittorico che unisce rigore tecnico e intensità emotiva. La mostra sarà visitabile dalle 10.30 alle 18.30 presso la sede di via Curtatone 60, a pochi passi dal Corso Matteotti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo gli incontri a Forte dei Marmi, il tecnico avrebbe scelto di non proseguire con il Pisa. Differenze di vedute alla base dell’addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Davide Cappannari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità