Pisa Sporting Club domenica 17 agosto 2025 ore 22:55
Il Pisa batte il Cesena ai rigori, eroico Semper

Il portiere para quattro tiri dal dischetto, bene Cuadrado e Nzola, decisivi dagli undici metri. Nerazzurri qualificati al prossimo turno
PISA — Con diverse assenze, molte delle quali a titolo precauzionale, il Pisa si è presentato al “Manuzzi” per la sfida di Coppa Italia contro il Cesena con un undici molto vicino a quello della passata stagione. Fuori Denoon e Meister, entrambi reduci da colpi rimediati contro la Pistoiese, oltre ai lungodegenti Vural ed Esteves e a Lusuardi, fermato da una contrattura. Gilardino ha scelto di ripartire da dieci titolari dello scorso campionato, con l’unica novità rappresentata dall’inserimento di Aebischer accanto a Marin in mezzo al campo. Assente anche Maucci per squalifica.
Primo tempo – L’avvio di gara è piuttosto bloccato, con le due squadre attente a non scoprirsi. Al 10’ è Bisoli a tentare la conclusione dalla distanza, ma il suo sinistro sorvola la traversa. Due minuti dopo Moreo prova a farsi vedere in avanti, costringendo Klinsmann a un’uscita non impeccabile ma comunque efficace. Al 17’ tocca a Bastoni calciare dal limite, palla a lato. Poco dopo Shpendi, servito da un cross di Ciervo, impatta di testa ma senza la forza necessaria per impensierire Semper. La partita resta contratta fino alla mezz’ora, quando Touré cerca un inserimento in area senza però trovare compagni pronti alla deviazione. La migliore occasione del Pisa arriva al 36’: punizione di Angori, spizzata di Canestrelli e colpo di testa di Lind che esce di poco alla destra di Klinsmann. È il primo vero brivido della serata per la retroguardia bianconera. Nei minuti finali Moreo di testa la manda alta su cross di Angori.
Secondo tempo. La ripresa si apre con il Cesena più intraprendente. Al 49’ Shpendi si gira bene in area, ma Semper è attento e blocca a terra. Poco dopo ci prova Ciervo con un destro dalla distanza che termina alto. Al 54’ Bastoni cerca la porta, ma la mira non è precisa. Un minuto più tardi ancora Cesena pericoloso su calcio di punizione, ma la conclusione di Ciervo si perde sul fondo. L’occasione più grande arriva al 62’, quando Blesa di testa colpisce la traversa, facendo tremare la retroguardia nerazzurra. Il ritmo resta nelle mani dei padroni di casa e al 67’ Berti prova il sinistro dalla distanza senza inquadrare lo specchio. Al 70’ Bastoni sfiora il gol su punizione, con il pallone che lambisce il palo alla sinistra di Semper. Gilardino corre ai ripari e inserisce forze fresche: dentro Cuadrado, Nzola e Akinsanmiro al posto di Tramoni, Moreo e Marin, con due dei tre già ammoniti. Nonostante i cambi, il Pisa rischia grosso pochi minuti dopo per un errore di Semper in fase di rinvio, ma l’azione non si concretizza. Al 76’ Shpendi ha ancora spazio in contropiede e calcia dal limite, trovando la risposta del portiere nerazzurro, che questa volta si fa perdonare. L’occasione più nitida per il Pisa arriva all’85’: cross preciso di Cuadrado e colpo di testa di Nzola che, solo davanti a Klinsmann, manda incredibilmente alto. Al 90’ la partita si complica ulteriormente per i nerazzurri con l’espulsione di Calabresi, punito con la seconda ammonizione. Con il risultato ancora fermo sullo 0-0, la sfida si decide ai calci di rigore. Questa la sequenza: Diao parata, Cuadrado gol, Shpendi gol, Touré alto, Adamo parata, Leris parata, Ciofi parata, Canestrelli parata, Bastoni parata, Nzola gol
TABELLINO CESENA-PISA 1-2 ai rigori (0-0)
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti (79′ Piacentini); Ciervo (83′ Arrigoni), Bisoli (71′ Francesconi), Berti (83′ Adamo), Bastoni, Frabotta; Shpendi, Blesa (71′ Diao). A disp. Siano, Guidi, Magni, Celia, Zamagn, Tosku. All. Michele Mignani
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Tourè, Aebischer (83′ Hojholt), Marin (72′ Akinsanmiro), Angori (83′ Leris); Tramoni (72′ Cuadrado), Moreo (72′ Nzola); Lind. A disp. Scuffet, Andrade, Leris, Hojholt, Buffon, Piccinini, Casarosa, Mbambi, Durmush. All. Alberto Gilardino
ARBITRO: Di Marco di Ciampino
RETI: nessuna
SEQUENZA RIGORI: Diao parata, Cuadrado gol, Shpendi gol, Touré alto, Adamo parata, Leris parata, Ciofi parata, Canestrelli parata, Bastoni parata, Nzola gol
AMMONITI: Zaro, Marin, Tramoni, Francesconi, Nzola. Espulso Calabresi per doppia ammonizione.
NOTE: Recupero 2′ pt, 5′ st
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI