Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cronaca venerdì 23 maggio 2014 ore 11:53

Circa 100 chili di ferro sequestrato nei campi nomadi

Specifici controlli contro il furto di rame hanno impegnato le forze dell'ordine. Denunciate due persone che bruciavano rifiuti



PISA — Sequestrati circa 50 chilogrammi di rame raccolto in matasse di cavi elettrici, 50
altrettanti di materiali ferrosi e numerose batterie esauste in soli due campi nomadi. 

Due persone, inoltre, sono state denunciate perché stavano bruciando rifiuti e smaltendo materiale in modo illecito: al campo di via dell’Immaginetta è stato denunciato un uomo per smaltimento mediante incenerimento a terra e depositi incontrollati di rifiuti e in via dei Vignoli, a Putignano, è stato denunciato un altro uomo per gestione illecita dei rifiuti.

Questura, Stradale, Carabinieri, Forestale e Municipale hanno svolto controlli nei campi nomadi in cerca di rame provento di furto. 

I controlli, che saranno ripetuti, intendono contrastare, oltre i furti di rame, i reati in materia ambientale che costituiscono grave pericolo e nocumento per l’ambiente e la salute dei cittadini.

L'Action Day di contrasto al furto di rame è stata un'iniziativa di ambito europeo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca