
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Politica sabato 01 febbraio 2025 ore 09:15
Circolo I Passi, "tutelare la sicurezza stradale"

Dopo due incidenti mortali, Rizza (Pd) chiede più rotatorie, illuminazione adeguata e segnaletica chiara per l'area nord di Pisa
PISA — Due incidenti mortali in un solo giorno hanno scosso la comunità della zona nord di Pisa e delle aree limitrofe. Il segretario del circolo del Partito Democratico di Porta a Lucca, Porta Nuova, Gagno e I Passi, Davide Rizza, ha lanciato un appello per affrontare il tema della sicurezza stradale in un'ottica di area vasta.
“Abbiamo purtroppo assistito a ben due incidenti mortali in un solo giorno in due strade che fanno parte della zona nord di Pisa e anche oltre il confine comunale, ma riteniamo come circolo che i problemi si debbano affrontare e risolvere come macrozona o area vasta”, ha dichiarato Rizza.
Il tema della viabilità è stato già affrontato dal circolo in diverse occasioni, ma l'emergenza degli ultimi giorni impone di riportarlo al centro del dibattito cittadino. “Ci siamo interrogati spesso, come circolo, sull’opportunità di ripensare la viabilità dei nostri quartieri quando abbiamo discusso di temi caldi come il centro sportivo di Gagno e non solo. Ecco, purtroppo la cronaca ci impone di mettere ancora al centro la viabilità e la sicurezza stradale delle persone, che siano in auto, in bicicletta o a piedi: è impensabile affrontare il problema alzando confini. Bisogna, secondo noi, ragionare insieme ai comuni dell’area vasta e alle comunità che usufruiscono delle strade a nord di Pisa per trovare una soluzione”.
Tra le proposte avanzate dal Pd locale figurano nuovi progetti per rotatorie, un’illuminazione pubblica più efficace e una segnaletica stradale più chiara. Ma l'obiettivo principale, secondo Rizza, resta quello di garantire un servizio di prossimità che possa affrontare i problemi concretamente e prevenire situazioni di pericolo. “Chiediamo un servizio di prossimità di alto livello, in grado di affrontare i problemi concretamente e prevenire il peggio, contribuendo a far maturare quel senso di comunità di cui c’è tanto bisogno”, ha concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI