Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA15°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Cronaca martedì 27 maggio 2014 ore 09:00

Parco, completato il sentiero dei tre pini

L'area verde è stata riqualificata e dotata di un percorso didattico accessibile alle persone disabili



PISA — È stato completato l’ampliamento del Sentiero dei tre pini, nella Tenuta di Tombolo. Il percorso, accessibile anche alle persone disabili, è stato riqualificato e arricchito con pannelli illustrativi. 

L’itinerario già esistente è stato ampliato di 200 metri, di cui 40 dotati di passerella sopraelevata. La realizzazione del progetto ha così completato il percorso di riqualificazione ambientale dell’area protetta regionale.

Il sentiero didattico, ora lungo circa 500 metri, si inserisce nell'ex vivaio forestale Chiuso di Capomadria, detto anche Sentiero dei tre pini, che negli anni scorsi è stato adattato alle esigenze delle persone diversamente abili e di recente è stato prolungato per includere la visita di una zona umida, dove è stata anche sviluppata un’attività di monitoraggio degli uccelli.

Il Percorso è stato attrezzato con passerelle in legno e con tratti sopraelevati, in particolare nei punti che prevedono l’attraversamento di zone umide, e dotato di strutture didattiche come pannelli, bacheche illustrative e osservatori per gli uccelli, con lo scopo di incentivare la conoscenza e la visione degli ambienti naturali locali.

il percorso è stato poi completato con la sistemazione del verde e il ripristino di alcuni ambienti, per il miglioramento degli habitat naturali di questa zona, ricca di frassini, pioppi bianchi e querce.

Sempre a scopo didattico, sono infine state aggiunte delle strutture tipiche dell’attività produzione del carbone, che ha caratterizzato la zona fino alla metà del secolo scorso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lunghe code si sono formate in seguito a un sinistro avvenuto tra Pisa e Navacchio. Disagi alla circolazione anche tra San Miniato e Santa Croce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità