Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA17°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 28 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandria, le immagini dal luogo della strage

Cronaca lunedì 07 aprile 2014 ore 20:05

Conoscere i popoli per crescere insieme

Grazie a un ciclo di conferenze dedicate ai vari Paesi oggi rappresentati a Pisa



PISA — Approfondire la conoscenza della storia e della cultura delle varie etnie che popolano la città. Questo è l’obiettivo del ciclo di conferenze dal titolo Conoscere i popoli per crescere insieme, organizzato da Mondostazione in collaborazione con l’Associazione unità migranti e il Comune di Pisa.

Il programma si inserisce nel quadro del Progetto di integrazione reciproca (Pir) e inizierà domenica 13 aprile alle 16,30 con la presentazione del libro Harraga di Arianna Obinu, che tratta la questione dell’emigrazione dall’Algeria alle coste meridionali della Sardegna.

A partire da sabato 3 maggio alle 16,30 inzierà il ciclo di incontri dedicati alla cultura e alla storia di vari popoli.

Il primo appuntamento è con la Georgia, per poi proseguire sabato 17 e 31 maggio con Eritrea e Congo e sabato 14 giugno con la Romania. Una seconda serie di conferenze è prevista dopo l’estate e prenderà in esame lo studio di Senegal, Filippine, Tunisia, Marocco, Guinea Equatoriale, Bangladesh, Cina, Bulgaria e Ucraina.

Ogni incontro si svolgerà al Dopolavoro ferroviario e sarà tenuto da personale della stessa etnia del popolo oggetto di studio o da personale qualificato e vedrà anche la partecipazione degli assessorati alla Cultura e alla salute.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Fiera degli Scalzi torna sul viale delle Piagge con oltre 100 espositori: tra gli stand enogastronomia, verde e artigianato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità