Cronaca giovedì 02 aprile 2015 ore 12:00
Controlli, verifiche e multe nei Bed & Breakfast

Operazione del comando di Polizia municipale in centro e nelle frazioni del territorio. Impiegate oltre dieci pattuglie. Le contestazioni
PISA — Controlli a tappeto della polizia municiapale dei Bed & Breakfast, d’intesa con la direzione Attività Produttive del Comune.
Sotto la lente, oltre 65 attività, dalle frazioni del litorale a Riglione Oratoio, al centro storico, e rilevate tre infrazioni alla legge regionale (in quanto sono state riscontrate difformità nella licenza, ad esempio un numero di camere e di posti letto superiore rispetto a quanto dichiarato).
Inoltre una struttura è risultata priva di autorizzazione, pertanto l’attività era abusiva e per questa sarà emessa ordinanza di chiusura.
Nell’occasione il personale impiegato ha anche effettuato un controllo specifico sugli adempimenti derivanti dall’imposta di soggiorno che obbliga i titolari di ogni struttura a riscuotere tale importo per poi versarlo al Comune.
Per quanto concerne la verifica si è potuto rilevare che due strutture non hanno mai versato quanto dovuto mentre per altre 6 sono in corso gli accertamenti per appurare se tale tributo sia stato versato. I controlli delle attività hanno riguardato inoltre le insegne e la composizione di ogni locale, che per legge deve essere dotato di cucina, soggiorno e servizi igienici.
Nell’operazione, che è stata disposta proprio in concomitanza dell’inizio della stagione turistica e per la tutela dei sempre più numerosi visitatori in città, sono state impiegate oltre dieci pattuglie della Polizia municipale.
Il fenomeno dei B&B, spiegano dal Comando, è infatti letteralmente esploso negli ultimi anni a dimostrazione della forte attrattiva turistica della nostra città. In pochi anni, infatti, sono sorti sul territorio comunale quasi quattrocento B&B, ma ovviamente non mancano anche le segnalazioni per alcuni disservizi e illegalità che i turisti riscontrano.
Da qui la decisione del controllo massiccio a cui ne seguiranno altri, tutti tesi alla protezione del turista consumatore, sia per la qualità dei servizi offerti, sia per la trasparenza dei prezzi cui i titolari delle attività commerciali, tutte, in genere sono obbligati da svariate norme dettate da leggi nazionali e regionali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI