Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 14:30

​Dal museo pisano alla fiction Rai "Costanza"

Il Museo di Anatomia Umana "Filippo Civinini" fornisce scheletri, modelli anatomici e microscopi antichi per le scene della serie Rai 1



PISA — Il Museo di Anatomia Umana "Filippo Civinini" dell’Università di Pisa sbarca in prima serata su Rai 1, prestando importanti materiali di scena alla fiction italiana "Costanza", che ha debuttato domenica 30 Marzo. Tra gli oggetti forniti dal museo figurano un microscopio antico, crani, scheletri, modelli embriologici e preparati anatomici. La produzione della serie, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, si è ispirata inoltre agli ambienti della storica Scuola medica pisana per realizzare le ambientazioni interne nei teatri di posa.

Il museo pisano, situato nell'Istituto di Anatomia Umana in via Roma, ospita reperti archeologici di grande valore storico, come una mummia egizia, vasi precolombiani e corredi funerari raccolti nell'Ottocento dal medico Carlo Regnoli. Completano il percorso espositivo la Galleria de Busti e la Galleria Mascagni, dedicate rispettivamente ai gessi degli antichi anatomisti e alle tavole anatomiche realizzate da Paolo Mascagni nel XVIII secolo.

La Scuola anatomica di Pisa, tra le prime in Italia, risale al Cinquecento grazie all’iniziativa di Cosimo I de' Medici, che fece realizzare un Teatro anatomico per lo studio e la didattica. Nel 1834, Filippo Civinini organizzò il museo inizialmente noto come "Gabinetto anatomico", in occasione della Prima Riunione degli Scienziati Italiani del 1839. Attualmente diretto dal professor Gianfranco Natale, il museo fa parte del Sistema museale di Ateneo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità