Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 14:20

Unipi, un censimento disvela nuove specie animali

​Documentate tre piante mai segnalate prima in Toscana e 141 a rischio estinzione. Peruzzi: "Un patrimonio da proteggere”.



PISA — Tre nuove specie per la Toscana e ben 141 piante classificate come a rischio estinzione. Sono questi i dati principali emersi dal nuovo censimento della flora delle Alpi Apuane, condotto dal professor Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa e pubblicato sulla rivista Italian Botanist.

Lo studio ha analizzato un’area di 1056 km², individuando 1987 tra specie e sottospecie, di cui 130 aliene. Tra le nuove segnalazioni si trovano la Vulneraria piccolina e il Pigamo dei sassi, entrambe native, e il Fior di pesco, una specie esotica. Ma il dato più preoccupante riguarda le piante in pericolo, come l’Atamanta di Corti, l’Erba-unta di Maria e la Felcetta atlantica, quest’ultima presente in Italia solo sulle Alpi Apuane.

"La flora di quest’area è particolarmente ricca – ha spiegato Peruzzi – ma è anche minacciata dall’espansione delle cave di marmo, soprattutto nelle zone di Massa e Carrara".

Il censimento aggiorna studi storici risalenti al 1942 e al 2000, ma per la prima volta fornisce un elenco dettagliato e specifico per le Alpi Apuane. "Il nostro lavoro è il più completo mai realizzato – ha sottolineato Peruzzi – e l’elenco delle specie documentate è di ben 936 pagine".

L’indagine rientra nel progetto 3P_earthBIODIV, finanziato dal National Biodiversity Future Center, e punta a valorizzare il patrimonio botanico locale. "Le Alpi Apuane sono un tesoro di biodiversità – ha concluso Peruzzi – e la loro protezione deve essere una priorità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità