Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:40 METEO:PISA11°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo le Regionali si apre la fase finale della legislatura»: l'analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana
«Dopo le Regionali si apre la fase finale della legislatura»: l'analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana

Cronaca mercoledì 18 giugno 2014 ore 13:30

Distretto 42, "un incontro urgente con l'amministrazione"

Il Municipio dei Beni Comuni vuole definire la concessione dell’area e restituirla alla collettività



PISA — A mezzanotte di sabato 14 giugno sono decaduti i sigilli apposti con lo sgombero dello scorso 22 aprile degli immobili dell’ex distretto militare Curtatone e Montanara. 

"Un fatto nuovo e importante per la città - spiega il Municipio dei Beni Comuni - e ci auguriamo che in queste ore nessuno pensi o provi a richiedere un nuovo sequestro dell’immobile. Una scelta simile sarebbe solo il modo per certificare definitivamente l’intenzione di lasciare quest’area e il Parco Andrea Gallo per sempre all’abbandono o al servizio di qualche progetto speculativo non appena si presenti un po’ di liquidità. La storia che noi vogliamo scrivere è parla di un’altra idea di città che possa vedere già nei prossimi giorni, invece, il cancello del Distretto 42 aperto e il suo parco fruibile. Per questo abbiamo richiesto un incontro urgente al Comune di Pisa, perché si proceda – come pattuito con il sindaco durante il giorno dello sgombero – a un incontro tra noi, l’amministrazione comunale, il demanio e il ministero della Difesa per definire la concessione dell’area e restituire alla collettività questi spazi. Il decadimento dei sigilli impone la rottura di un’inerzia e di un attendismo nel destinare il Distretto 42 alle centinaia di abitanti del quartiere che lo hanno a più riprese richiesto". 

Il Municipio dei Beni Comuni, in sintesi, chiede di perseguire la strada concordata con l’amministrazione comunale il giorno dello sgombero, ovvero di attivare urgentemente il tavolo di lavoro per concordare la concessione gratuita del bene secondo il regime del federalismo demaniale.

"Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche, sociali e a tutta la cittadinanza affinché sia possibile svolgere una sorveglianza democratica per questo iter. Solamente la dimensione pubblica e trasparente di questa procedura può favorire – già nei prossimi giorni – l’intesa per la concessione e la riapertura degli immobili". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cori, bandiere e applausi per i nerazzurri prima della partenza verso Reggio Emilia: centinaia di tifosi presenti al centro sportivo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca