
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Spettacoli venerdì 07 marzo 2014 ore 19:40
Docente e solista, due giorni con Lupo
Una lezione alla Scuola Normale e un concerto al Teatro Verdi
PISA — Il giorno prima docente, quello dopo concertista. Benedetto Lupo arriva ai Concerti della Normale e fa il bis. Il pianista sarà a Pisa nell’ambito della rassegna concertistica della Scuola Normale nella doppia veste di solista e “docente”.
Martedì 11 marzo alle 21, al Teatro Verdi, Lupo suonerà alcune delle pagine più belle che Leoš Janáček, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Claude Debussy hanno scritto per il pianoforte.
Il giorno prima, lunedì 10 marzo, alle ore 17.30 nell’Aula Bianchi della Scuola Normale, una lezione dal titolo “Tchaikovsky e il fato” introdurrà il pubblico all’ascolto del concerto.
La lezione è a ingresso libero ed è stata voluta dal direttore artistico Jeffrey Swann per regalare agli appassionati la possibilità di comprendere la poetica dei capolavori musicali e le chiavi interpretative dei grandi esecutori. Benedetto Lupo ha debuttato a tredici anni con il Primo Concerto di Beethoven, imponendosi subito in numerosi concorsi internazionali. Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI