Pisa Sporting Club martedì 14 ottobre 2025 ore 21:00
Docufilm Pisa, primi retroscena sull'intervista di Knaster

Il patron nerazzurro insieme al sindaco Conti a Palazzo Gambacorti parlerà del futuro del calcio pisano tra stadio, centro sportivo e progetti
PISA — Nel docufilm dedicato al Pisa Sporting Club ci sarà spazio anche per un incontro inedito tra Alexander Knaster e il sindaco Michele Conti. Una delle parti più attese del progetto prodotto da Indiana Production sarà infatti un’intervista, doppia o separata, con il patron nerazzurro e il primo cittadino, girata a Palazzo Gambacorti.
L’incontro sarà l’occasione per raccontare non solo la promozione in Serie A ma anche il futuro del calcio pisano, con particolare attenzione alle infrastrutture, all’Arena Garibaldi e al centro sportivo.
Secondo quanto trapela, l’intervista approfondirà il “secondo step” del progetto lanciato da Knaster, che alla fine del campionato scorso aveva salutato la promozione con la dichiarazione “First Step”, divenuta ormai iconica. Ora, la nuova fase punta a consolidare la presenza in Serie A con strutture moderne e una prospettiva di lungo periodo, al di là dei risultati del campo.
La scelta di ambientare questa parte del docufilm a Palazzo Gambacorti non è casuale: simboleggia la collaborazione istituzionale e sportiva che ha accompagnato la rinascita del club e segna anche la parola fine sulle tensioni che avevano accompagnato proprietà e amministrazione nella fase più difficile prima della definitiva approvazione per i terreni di Gagno. Conti e Knaster racconteranno la visione condivisa tra proprietà e Comune.
Un contenuto esclusivo che aggiunge valore al racconto già ricchissimo del docufilm (o docuserie), atteso sulle grandi piattaforme di streaming tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI