Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 09:30

Due generazioni in dialogo a Pisa

Martedì 8 Aprile alla biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini la presentazione del libro di Chiti e Martinelli, tra riflessione e confronto civile.



PISA — Cosa può nascere dal confronto tra un politico di lungo corso e un giovane attivista del mondo sociale? La risposta arriva martedì 8 Aprile alle ore 21, nella biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini, con la presentazione del libro Due generazioni, una rivoluzione, scritto a quattro mani da Vannino Chiti e Valerio Martinelli e pubblicato da Rubbettino. L’incontro, promosso dalle Acli provinciali di Pisa e Lucca, si propone come occasione di riflessione tra visioni generazionali diverse ma unite da valori comuni.

Sul palco insieme agli autori interverranno anche la presidente regionale Acli Toscana, Elena Pampana, il professor Tommaso Greco, docente di filosofia del diritto all’Università di Pisa, la ricercatrice Alice Martini e la consigliera comunale Emilia Lacroce, che daranno ulteriore profondità al dibattito.

Il volume nasce dal confronto tra due generazioni – Chiti, classe 1947, ex presidente della Regione Toscana e ministro, e Martinelli, classe 1993, avvocato e segretario dell’Osservatorio giuridico della Conferenza Episcopale Toscana – che si incontrano sul terreno della politica, dell’impegno civile e della speranza.

Nel libro si intrecciano ricordi, analisi e proposte, tra radici storiche e orizzonti futuri, con la convinzione che solo il dialogo intergenerazionale possa rigenerare la partecipazione democratica. L’appuntamento pisano sarà quindi un’occasione per ascoltare idee, porre domande e interrogarsi su come rimettere al centro della discussione pubblica i temi della giustizia sociale, della dignità e della responsabilità.L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità