
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura venerdì 17 luglio 2015 ore 18:00
Emozioni di marmo al Museo della Grafica

I monumenti ai caduti della Grande Guerra saranno protagonisti fino al 4 novembre, di una mostra a palazzo Lanfranchi
PISA — I monumenti ai caduti della Grande Guerra saranno protagonisti fino al 4 novembre, di una mostra al museo della grafica (palazzo Lanfranchi).
L'emozione di marmo, questo il titolo scelto per l'esposizione, è un percorso fatto di opere grafiche (disegni, incisioni, fotografie, riproduzioni virtuali e documenti) che "raccontano" i monumenti ai caduti della grande guerra presenti sul territorio pisano.
Promossa dal Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) e curata da Alberto Mario Banti, Stefano Renzoni e Alessandro Tosi,L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio è realizzata in collaborazione con la Prefettura di Pisa, e con la Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, la sezione di Pisa dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dell’Associazione fra Mutilati e Invalidi di Guerra, Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, Palazzo Blu.
Inserita nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, la mostra si inserisce anche nel progetto Piccoli Grandi Musei, promosso da Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio e dedicato quest’anno, con il sostegno della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria, alla Toscana del ‘900.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI