Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA21°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mattarella e l’episodio dei droni in Polonia: «Gravissimo, c'è il rischio di scivolare nella violenza incontrollata»
Mattarella e l’episodio dei droni in Polonia: «Gravissimo, c'è il rischio di scivolare nella violenza incontrollata»

Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 16:58

Meyer, UniFi e Sant'Anna fanno squadra

Siglato un accordo fra l'Azienda ospedaliero universitaria e i due atenei, per ottimizzare le risorse a disposizione per la ricerca



FIRENZE — Ricerca e alta formazione al servizio della salute dei più piccoli: sono gli obiettivi dell’accordo siglato questa mattina al Meyer tra la rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti, il rettore dell’Università degli Studi di Firenze, Luigi Dei e il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria del Meyer, Alberto Zanobini. Si tratta di un’intesa importante che vede protagoniste le istituzioni toscane e che mette le basi per arrivare a una collaborazione sempre più stretta.

Lo scopo è ottimizzare l’uso delle risorse disponibili negli ambiti delle attività di ricerca: la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa potrà usufruire delle strutture, delle attrezzature e delle competenze didattiche, scientifiche e cliniche del pediatrico fiorentino.

Il Meyer, al tempo stesso, potrà realizzare progetti di ricerca congiunti, partecipando alle attività di alta formazione e di formazione continua che si avvalgono dell’integrazione delle diverse competenze che si ritrovano al Sant’Anna.

L'Università di Firenze e la Scuola Superiore Sant’Anna, dal canto loro, si impegneranno a organizzare e gestire le attività di formazione continua e di alta formazione, programmate in maniera congiunta.

“Siamo felici di questa partnership – ha spiegato Zanobini – e siamo certi che potrà potenziare in maniera reciproca i programmi di ricerca e formazione, ottimizzando le risorse disponibili. Crediamo che il ‘Sant'Anna dei piccoli’, in collaborazione con l'Università di Firenze, sia per il Meyer un valore aggiunto nel campo nazionale e internazionale dell'attività didattica, scientifica e tecnologica con particolare attenzione ai programmi di alta formazione”.

“Questa convenzione – ha commentato Nuti - sancisce e stabilizza una collaborazione già attivata da tempo e che è nostra intenzione ampliarla e consolidarla in maniera ulteriore. La convenzione sottoscritta oggi interessa un campo di attività ampio e rilevante: spazia dalla valutazione dell’esperienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie alla ricerca in campo clinico”.

“L’atto odierno – ha concluso Dei - consolida e potenzia i rapporti di collaborazione istituzionale e operativa dell’Ateneo fiorentino, del Meyer e della Scuola Superiore Sant’Anna per la realizzazione di progetti di ricerca congiunti e di attività di alta formazione in ambito di salute del bambino. Verso il raggiungimento di questi obiettivi sarà messa in atto una forte sinergia tra le strutture, utilizzando le competenze didattiche, scientifiche e cliniche disponibili nelle tre Istituzioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club