Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 17:20
Giornata della memoria, un ricordo di Salvestroni

Co-fondatore del Partito d’Azione a Pisa e responsabile militare del Cln, fu deportato prima a Mauthausen e poi a Ebensee, dove morì il 2 marzo 1945
PISA — Tante, in città, le celebrazioni del Giorno della memoria.
In particolare il 27 gennaio alle 11 nella sala Regia di Palazzo Gambacorti sarà ricordato Cesare Salvestroni e sarà consegnata una pergamena a Muzio Salvestroni, presidente onorario del Cus.
Presenti il sindaco Marco Filippeschi, il prefetto Attilio Visconti, Giorgio Vecchiani (Anpi Pisa), Ranieri Del Torto (presidente consiglio comunale) e Guido Cava, presidente comunità ebraiche di Pisa. Coordina l'assessore comunale Marilù Chiofalo.
Cesare Salvestroni, co-fondatore del Partito d’Azione a Pisa e responsabile militare del Cln (il comitato di liberazione nazionale) della Provincia di Pisa dall’8 settembre 1943, fu catturato dai nazisti nel maggio 1944 e deportato prima a Mauthausen e poi a Ebensee, dove morì il 2 marzo 1945.
Azzurro della Nazionale di tiro a segno nella categoria di pistola libera, da giovane era stato anche portiere di calcio del Pisa e canottiere della Società Arno, era nato a Pisa il 1 maggio 1897.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI